1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 1:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cara lista,

un mosaico in due parti con canon modificata 350D e l'astrografo ASA 10".

2 set di dati per ogni campo del mosaico:
set profondo (40x8', circa 5:30) per la nebulosa
set leggero (17x30") per le stelle più luminose dell'ammasso.

I due dataset sono stat ifusi, attraverso opportune maschere per migliorare l'aspetto ed il colore delle stelle + luminose.

Per quanto riguarda la neb ho cercato di mantenere molto basse le nebulose principali, restituendo comunque qualche cosa delle polveri più deboli. Il risultato non è del tutto convenzionale forse. Immagine grandicella, ma solo un terzo dell'originale!

http://www.collectingphotons.com/Astro/ ... 050%25.jpg

Saluti a tutti e tanti, tantissimi auguri!
Gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Ultima modifica di gimmi il giovedì 8 gennaio 2009, 10:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bizzarro mosaico delle pleiadi
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 2:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre magnifiche le tue realizzazioni.
Davvero inusuale questa ma altamente spettacolare.
Personalmente avrei provato anche a mantenere il fondo cielo un po' più alto per meglio evidenziare tutte quelle deboli strutture che così appena si percepiscono.
Stupenda!

Ciao
V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bizzarro mosaico delle pleiadi
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confessa Gimmi, tu usi un CCD!!!! :shock:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bizzarro mosaico delle pleiadi
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto a rosicà!!
Complimenti! :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bizzarro mosaico delle pleiadi
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella ma forse troppo "spikata", ma sò gusti personali... :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bizzarro mosaico delle pleiadi
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine gradevole. Per gusto personale troppi spikes.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bizzarro mosaico delle pleiadi
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella Gimmi, interessante il mix! :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bizzarro mosaico delle pleiadi
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai fatto un virtuosismo sulle stelle !

Ammettilo volevi annichilirci, ora ti tocca, con la dovuta calma, prenditi iltempo che
vuoi ma devi spiegarci come diavolo fai ste maschere alle stelle.

La foto è bedda, ma io sono all'antica e la preferisco in versione sparata ! Ossia con le stelle un po' a palloni.

Sempre un gran lavoro.

Bye, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bizzarro mosaico delle pleiadi
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il Saggio del Resegone ha parlato. D'ora in poi stelle a pallone.
L'effetto di spikes lamentato è in realtà NON causato da me per un malinteso e malposto amore per gli spikes (che aborro) ma dovuto alla enorme crociera (doppia) che regge l'enorme secondario dell'asa. (ma allora dovevi prenderti un apo, potreste dirmi).

Quindi mi verrebbe da dire che è un difetto inevitabile. Ripensandoci invece una cosa si potrebbe fare: acquisire la stessa immagine previa rotazione della camera. I due set di spikes ora NON sarebbero sovrapposti e si potrebbe miscelatre l'immagine in modo da eliminarli. Sperabilmente, altrimenti da 4 che erano diventano 8.

Uno degli obiettivi del processing era rendere le sottili variazioni cromatiche delle polveri. La nebullosa non è affatto il tradicionale azzurro verde uniforme, ma è molte diverse sfumatoura di azzurro, con contributi di verde e di rosso. La resa delle parti più deboli è vermante al limite della dsrl,ed è fortemente influenzata dal rumore di read out.

Ciao e grazie di aver guardato l'immagine, gi.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bizzarro mosaico delle pleiadi
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tacnica interessante ..... risultato concorrenziale ai migliori CCD!!
COMPLIMENTI

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010