1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chi ha il 20x110?
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...nel raggio di 100 km da Verona? Ci sto facendo un pensierino ma vorrei guardarci dentro e confrontarlo con il mio 120 f5 accorciato per la torretta.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 20x110?
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io lo vidi a S. Barthèlemy un paio d'anni fa, di giorno e puntato sulle frasche di un albero che si stagliavano sul cielo azzurro... mi fece una gran bella impressione quanto a cromatismo mooolto contenuto, tanto che non volevo crederci... ma sul cielo stellato non ho avuto il piacere.
Certo che deve essere luminosissimo, quanto un rifrattore da 150 almeno, ma quegli oculari diritti... mmm...

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 20x110?
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ottimo strumento, di non facile gestione per peso e dimensioni per l'astronomia, ma davvero ottimo
non ce ne sono moltissimi in giro, ma c'è chi lo preferisce al miyauchi per una maggior puntiformità e minor cromatismo

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 20x110?
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
State parlando dell'USM 20x110 vero?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 20x110?
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ce ne sono altri? :shock: :wink: , benchè esistesse un Helios russo 15x110 dal campo reale e apparente assolutamente stupefacenti ( 6° di cr e quindi l'apparente di?........incredibile vero?)
http://www.binomania.it/binocoli/15x110/15x110.php

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 20x110?
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
ce ne sono altri? :shock: :wink: , benchè esistesse un Helios russo 15x110 dal campo reale e apparente assolutamente stupefacenti ( 6° di cr e quindi l'apparente di?........incredibile vero?)
http://www.binomania.it/binocoli/15x110/15x110.php


Strumento affascinante quel 15x110...
Avevo aperto un topic a riguardo, qualche tempo fa.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 20x110?
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Insomma, nel rapporto qualità prezzo, l'USM 20x110 parrebbe essere il miglior acquisto, come scriverebbero su una rivista tipo "Altroconsumo".......A patto però di accettare gli oculari diritti. :?

Personalmente, per uso astronomico li digerisco solo, a mano libera, sul 10x50 ... :roll:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 20x110?
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh già, quegli oculari dritti....brrr....povera cervicale!
Il fatto è che finchè si parla di un 20x80/90 a oculari dritti ci può stare..alla fine la cifra da sborsare è tutto sommato contenuta e per il mordi e fuggi può andare bene.
Qui però iniziamo a parlare di aperture importanti (stiamo parlando di un binocolo!) e pesi ancor più importanti...quindi un 110mm non lo considererei uno strumento mordi e fuggi...chi si prende un 28x110 lo fa per passare molte sere al binocolo...a quel punto almeno 45° sono d'obbligo IMHO!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 20x110?
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente sono tentato da una vita di acquistare il 20x110.... ancor di piu' il 28x110... ma la spesa e' importante e dovrei dare via almeno il 22x100, il mio rifrattorone 150/1200 per fare cassa..... chissa'... forse tirero' la monetina
:-P

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha il 20x110?
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabulador, vedo che a te gli oculari diritti ti fanno un baffo.... :wink:
MIca come a noi fighetti.... :roll:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010