cloe ha scritto:
... Ecco, mi chiedevo quali fossero questi strumenti diversi. Forse il cosiddeto metoso delle Cefeidi? o utilizzando la parallasse annua (anche se mi pare che sia un metodo dotato di limiti piuttosto evidenti: oltre 1/100 di secondo d'arco mi pare non possa essere più usato con esattezza)?
Dipende ... Per le osservazioni ottiche è più o meno così, ma per le osservazioni nel dominio delle microonde si arriva ad una risoluzione da 100 a 1000 volte maggiore (siamo ai 10 microsecondi d'arco!). Usando la VLBI (Very Large Baseline Interferometry), basata sulla osservazione simultanea con radiotelescopi localizzati a migliaia di km di distanza fra loro, si possono ottenere, con il metodo della parallasse, misure
dirette delle distanze di radiosorgenti fino a qualche decina di migliaia di anni luce ...