1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Potenza degli Oculari....come Kirk!
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Grazie ad un simpatico amico del forum, ho acquistato uno stock di 4 oculari meade serie 5000 a soli 200 Euro
Considerate che fino ad oggi osservavo con gli oculari celestron di serie del mio strumento, celestron 102 slt.
Ieri, approfittando di una delle giornate di sole a Roma, sono salito sul tetto e ho fatto un bel tour dei campanili.
Ragazzi, la differenza è sconcertante. :shock: :shock: :shock:
All'imbrunire ho puntato la luna, e il paragone col 25 mm di serie non esisteva proprio. I dettagli, la qualità dell'immagine, il campo largo...mi sembrava di aver comprato un'altro strumento.
Perfettamente immedesimato nel capitano Kirk più tardi ho fatto un giro nella volta celeste...ci mancava solo il signor Sulu a cui impartire ordini.

Ora un paio di questioni.

1) Ho visto che questa serie di oculari è considerata di qualità appena accettabile.
A parte questioni di prezzo, secondo voi, con oculari Top class il miglioramento di qualità potrebbe essere ancora molto evidente, considerato il mio strumento?

2) Esiste una poltroncina/sdraietta/trespolo/sedia professionale di qualche sito specializzato, in modo da rendere confortevole l'osservazione? Ho la schiena a pezzi.. :? :? :? ..altro che freddo!...


Grazie in anticipo.

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Usa uno sgabello da batterista, ha l'altezza regolabile, oppure se ne sei capace ne puoi fare uno da te seguendo il progetto di Renzo che trovi sul suo sito.

Per gli oculari beh... al meglio non c'è mai fine , basta avere la pecunia 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 21:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto il buon Alex in tutto e per tutto.
Osservo anch'io con uno sgabello da batterista regolabile in altezza (ho un rifrattorino) e tranne che per oggetti particolarmente alti (quasi allo zenit) devo dire che mi trovo molto bene.
Ho visto recentemente da Tecnosky degli sgabellini regolabili dotati pure di poggiaschiena; decisamente interessanti. ;)
Per gli oculari per me il salto in avanti l'hai già fatto, adesso ti ci vorrà un po' di tempo per farti l'occhio e per notare i successivi miglioramenti quando passerai a quelli di fascia top (Televue ad esempio); ad esempio un campo apparente più grande, una migliore correzione ai bordi o una correzione cromatica più evidente. :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Ragazzi grazie per le risposte...ma non ho trovato traccia dello sgabello ne sul sito di Renzo ne a Tecnosky....è stato rimosso o sono stupido io? :wink: :wink:

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diz-buster ha scritto:
Ragazzi grazie per le risposte...ma non ho trovato traccia dello sgabello ne sul sito di Renzo ne a Tecnosky....è stato rimosso o sono stupido io? :wink: :wink:

Sul mio sito non c'è mai stato
Ne parlai tempo fa in questo topic

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Elegante soluzione.
Perfetto astro bricolage! Inseriscilo nel sito.. :wink:

Grazie

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 18:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è inserito nel sito di Tecnosky ma Giuliano lo vende lo stesso!
Andare per credere! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Ma dici al negozio??
Ehm...Felizzano mi rimane un attimino fuori mano... :lol: :lol:

Comunque grazie..gli scrivo una e-mail.

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 11:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Goditi questi oculari.
Per il telescopio che possiedi non sono il top per uno dal palato fine, ma sicuramente un gran salto in avanti rispetto a quelli forniti inbundle.
Se ti capita un telescopio con un rapporto focale meno spinto (da f/6 in su) ti accorgerai come la loro resa cresce rispetto al tuo f/5.
C'è tempo per il top class ;) Ora goditi un po' di deepsky e di Luna.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010