Visti i discreti miglioramenti ottenuti sulle recenti immagini processate con Iris ho riesumato qualche scatto fatto in passato. Per la precisione si tratta di una sequenza fatta in una buia notte di fine ottobre del 2007 in compagnia di Christian (l'ex amministratore, ve lo ricordate?

) a Bannio Anzino, una ridente cittadina a 700m slm ma poco distante dalle pendici del Monte Bianco. Il soggetto sono le Pleiadi, ok lo ammetto non mi distinguo per originalità, riprese attraverso il Takahashi FS-60C con spianatore a f/6.2 (già corretto con l'anello di prolunga per sistemare l'allungamento delle stelle ai bordi) e una Canon eos 300D modificata. Sono 15 pose da 10 minuti l'una a 400 ISO guidate tramite un William optics 66SD con Sbig ST4. Ho usato i dark fatti di recente in condizioni di temperatura simili (all'epoca elaboravo solo allineando le immagini con Registar e sistemando poi il tutto con Photoshop, nessun dark e nessun flat) e recuperando dei flat più o meno adatti. Ho cercato di tenere l'immagine morbida ed avere un campo illuminato uniforme. C'è ancora un po' di rumore ma mi sembra di aver fatto un altro piccolo passo avanti.
Per confronto, questa era l'elaborazione di oltre un anno fa, fatta con Registar e Photoshop:
Allegato:
m45_vecchia.jpg [ 415.96 KiB | Osservato 984 volte ]
E questa è la nuova elaborazione fatta con Iris:
Allegato:
Pleiadi 15x10minuti 400ISO FS60C 300D.jpg [ 388.57 KiB | Osservato 989 volte ]
E questo è un particolare centrale della nuova versione:
Allegato:
Pleiadi particolare.jpg [ 397.94 KiB | Osservato 985 volte ]
Via alle critiche ora!
a presto
V