1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Precipitatevi ad osservare!
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximoRed ha scritto:
Ciao,
esiste, che qualcuno sappia, una casistica delle galassie più prolifiche di s.novae?

Mi auto cito, perché sono riuscito a sapere quale è; NGC6946, 7 supernove fino al 2002.

edit: facile anche con un binocolo credo...

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Precipitatevi ad osservare!
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
maximoRed ha scritto:
maximoRed ha scritto:
Ciao,
esiste, che qualcuno sappia, una casistica delle galassie più prolifiche di s.novae?

Mi auto cito, perché sono riuscito a sapere quale è; NGC6946, 7 supernove fino al 2002.

edit: facile anche con un binocolo credo...


La galassia si, anche se debole per la bassa luminosità supeficiale.
pensa cje la supernova dell'1980 esplosa li (la più luminosa della galassia arrivando a circa 11 al massimo) la vidi in montagna, debolissima, al binocolo da 15x80! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Precipitatevi ad osservare!
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
maximoRed ha scritto:
maximoRed ha scritto:
Ciao,
esiste, che qualcuno sappia, una casistica delle galassie più prolifiche di s.novae?

Mi auto cito, perché sono riuscito a sapere quale è; NGC6946, 7 supernove fino al 2002.

edit: facile anche con un binocolo credo...


Sbagliato, o meglio non aggiornato, sono ben 9!

1917A 1939C 1948B 1968D 1969P
1980K 2002hh 2004et 2008S

(da http://www.cfa.harvard.edu/iau/lists/Supernovae.html e
http://www.cfa.harvard.edu/iau/cbat.html)

Questa è una galassia da tenere sottocchio! Sempre!
Ogni volta che gli fate una foto, verificate che non ci sia
una supernova e ricordate

DOPO

aver verificato che non sia stata gia scoperta

http://www.cfa.harvard.edu/iau/lists/Supernovae.html

e che non si tratti di un asteroide:

http://scully.harvard.edu/~cgi/CheckSN

di sbrigarvi a segnalare la scoperta, perchè quando
appare una supernova in questa galassia la paternità
della scoperta si gioca sul filo dei minuti!!!
Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: vedete di avere almeno 2 immagini della SN, meglio tre,
perchè altrimenti rischiate di essere messi nella lista nera
degli astronomi (dilettanti) NON affidabili


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010