maximoRed ha scritto:
maximoRed ha scritto:
Ciao,
esiste, che qualcuno sappia, una casistica delle galassie più prolifiche di s.novae?
Mi auto cito, perché sono riuscito a sapere quale è; NGC6946, 7 supernove fino al 2002.
edit: facile anche con un binocolo credo...
Sbagliato, o meglio non aggiornato, sono ben 9!
1917A 1939C 1948B 1968D 1969P
1980K 2002hh 2004et 2008S
(da
http://www.cfa.harvard.edu/iau/lists/Supernovae.html e
http://www.cfa.harvard.edu/iau/cbat.html)
Questa è una galassia da tenere sottocchio! Sempre!
Ogni volta che gli fate una foto, verificate che non ci sia
una supernova e ricordate
DOPO
aver verificato che non sia stata gia scoperta
http://www.cfa.harvard.edu/iau/lists/Supernovae.htmle che non si tratti di un asteroide:
http://scully.harvard.edu/~cgi/CheckSNdi sbrigarvi a segnalare la scoperta, perchè quando
appare una supernova in questa galassia la paternità
della scoperta si gioca sul filo dei minuti!!!
Ciao.
Roberto Gorelli
P.S.: vedete di avere almeno 2 immagini della SN, meglio tre,
perchè altrimenti rischiate di essere messi nella lista nera
degli astronomi (dilettanti) NON affidabili