1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ieri pomeriggio mi metto in terrazza intenzionato a riprendere venere ben alta dal primo pomeriggio. Zac! Mi si rompe il cavetto di alimentazione della eq6. No problem vado in un negozio di elettronica, torna a casa, qualche saldatura e il cavo nuovo è pronto. Attacco la dmk e... Zac! Si stacca uno dei morsetti. Temporaneamente collego l'inverter alla 12 volts con l'alimentatore da rete della dmk e sforno al limite alcune riprese di venere.

Seeing al solito scadente:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -01-09.jpg
Forse si nota un leggerissimo accenno di nubi.

Torno giù, sistemo il cavo e il morsetto e ricomincio sulla luna. Il cielo nel frattempo si è velato, alcune riprese sono coperte a tratti da nuvolaglia più consistente. I fumi del riscaldamento sono a pieno regime visto che siamo sottozero ed emettono 1 minuto ogni 2 minuti (cronometrato!).
Sono però riuscito a riprendere parecchio vista anche la generosa altezza della luna, il seeing va da uno scarso a punte accettabili dove riesco a fuocheggiare bene e a tratti anche a video si vedono parecchi dettagli.

La famosa triade:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -01-09.jpg

Cratere e rima Hesiodus, cratere e rima Pitatus:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -01-09.jpg

Eratosthenes:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -01-09.jpg

La zona di Deslandres:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -01-09.jpg

Copernico in luce radente:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -01-09.jpg

La Zona di Fra Mauro (se non erro ci atterrò una missione Apollo giusto?):
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -01-09.jpg

Tycho:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -01-09.jpg

Clavius, anche lui quasi radente!
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -01-09.jpg

Vallis Alpes:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -01-09.jpg

Plato:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -01-09.jpg

Moretus:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -01-09.jpg

Aristoteles:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -01-09.jpg

Archimedes:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -01-09.jpg

Bullialdus:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -01-09.jpg

Posidonus, anche se qua l'illuminazione non è ideale:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -01-09.jpg

E per finire, uno socrcio di polo nord:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -01-09.jpg

Freddo pungente, difficile resistere anche in assetto da montagna con tuta da sci, guanti e doposci, umidità accettabile, temepratura comunque sotto lo zero.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Siamo atterrati?! :mrgreen:
Complimenti per le foto lunari, veramente ottime.
Di venere preferisco la prima... :wink:

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 12:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono a dir poco spettacolari!!! :)
Le mie preferite sono quelle delle Alpes e soprattutto Clavius.
Grande!! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime Guido! Della Luna mi piacciono moltissimo Copernico e Bullialdus i luce radentissima, in particolar modo Bullialdus :!:

Che sfortuna però con i cavi, ce le hai tutte tu :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti davvero!!

Le foto della luna sono a dir poco impressionanti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La risoluzione del Mewlon vi e' tutta Guido.

Anche se con tutti quei fattori negativi, credo diventi impossibile, migliorare la qualita'...tralasciando il seeing nel complesso.

Credo francamente che dovresti spostarti dalla tua zona di ripresa, se si vuole milgiorare ulteriormente, purtroppo un tubo aperto, in quelle condizioni, ha molto da soffrire... :roll: ...


Sallutissimi..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle Guido. Stavo notando che sei riuscito ad utilizzare ben 5 metri di focale su zone prossime al terminatore con trasparenza scarsa, il che è praticamente quello che io non sono riuscito a fare visto che dovevo tenere il framerate troppo basso (9fps) e mi trovavo con frames tutti mossi a quella focale.

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davvero belle Guido complimenti
la triade è spettacolare .......un lavoro davvero notevole...
cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accidenti che scorpacciata di luna Guido!!!
Bellissime, non vedo l'ora di prendere la imaging anche io...
Veramente stupende considerando anche le vicessitudini tecniche :D

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
E vai Guido, che salto di qualità.
Complimenti, vedo che col mewlon inizi a prenderci confidenza eh!?
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010