Mai titolo fu più criptico!

E' tutto il giorno che sono su Iris, concedetemelo!
Vengo al dunque, ho preso una sequenza scattata alla mia ultima uscita in montagna, lo scorso novembre da Pian dell'Armà. Avevo appena montato tutta la strumentazione quando noto il Cigno ancora abbastanza alto (ma scoprirò successivamente che non lo era abbastanza

); così punto la reflex con il 50mm verso la Via Lattea estiva al tramonto e la lascio scattare senza correggere l'inseguimento della Takahashi EM-10. Faccio 8 pose da 10 minuti a 400 ISO con il diaframma chiuso tra f/2.8 e f/4. Quando provo ad elaborare l'immagine scopro che in basso c'è un gradiente davvero fastidioso; inoltre al presenza massiccia della Via Lattea mi rende difficile correggerlo. Smanettando con Iris comunque ho tirato fuori un'immagine che reputo decente. Ho dovuto ridimensionarla parecchio perchè la compressione jpeg non riusciva a comprimerla sotto i 500kb; spero non sia troppo compressa.Altrimenti vedrò di caricarla sul mio sito.
Eccola:
Allegato:
Cigno 8x10minuti 400ISO 50mm f3e5 300D web.jpg [ 463.36 KiB | Osservato 813 volte ]
E questo era il singolo file di partenza, saturo e con un simpatico gradiente (strecchare per credere!!!)
Allegato:
grezzo_cigno.jpg [ 103.02 KiB | Osservato 759 volte ]
Attesi commenti e soprattutto critiche
ciao
V