1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mai titolo fu più criptico! :D
E' tutto il giorno che sono su Iris, concedetemelo!
Vengo al dunque, ho preso una sequenza scattata alla mia ultima uscita in montagna, lo scorso novembre da Pian dell'Armà. Avevo appena montato tutta la strumentazione quando noto il Cigno ancora abbastanza alto (ma scoprirò successivamente che non lo era abbastanza :cry: ); così punto la reflex con il 50mm verso la Via Lattea estiva al tramonto e la lascio scattare senza correggere l'inseguimento della Takahashi EM-10. Faccio 8 pose da 10 minuti a 400 ISO con il diaframma chiuso tra f/2.8 e f/4. Quando provo ad elaborare l'immagine scopro che in basso c'è un gradiente davvero fastidioso; inoltre al presenza massiccia della Via Lattea mi rende difficile correggerlo. Smanettando con Iris comunque ho tirato fuori un'immagine che reputo decente. Ho dovuto ridimensionarla parecchio perchè la compressione jpeg non riusciva a comprimerla sotto i 500kb; spero non sia troppo compressa.Altrimenti vedrò di caricarla sul mio sito.
Eccola:
Allegato:
Cigno 8x10minuti 400ISO 50mm f3e5 300D web.jpg
Cigno 8x10minuti 400ISO 50mm f3e5 300D web.jpg [ 463.36 KiB | Osservato 814 volte ]


E questo era il singolo file di partenza, saturo e con un simpatico gradiente (strecchare per credere!!!)
Allegato:
grezzo_cigno.jpg
grezzo_cigno.jpg [ 103.02 KiB | Osservato 760 volte ]


Attesi commenti e soprattutto critiche

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questa risoluzione le togli il giusto merito, allega al tuo situzzo please!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello il gradiente :lol: e molto molto bella l'immagine finale!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a entrambi.
Vitto, per ora sono riuscito a caricarla qui, il file è oltre 4MB ma non la fa vedere al massimo della risoluzione, però almeno è molto meno compressa di prima ;)
Ovviamente occorre cliccare sul bottone con la lente d'ingrandimento! (lo dico perchè io ci ho messo un po' :oops: )

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella bella, sei sempre un Maestro

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010