1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se mi date i vostri Miyauchi gli oculari li compro io! :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io ho fatto da cavia per la denk,i 2 panoptic 24 e l'ethos 13 quest'anno........nn basta?? :shock:

Poco fa ho provato il miya di nuovo sulla luna a 20x e 37x...... (vabbe' mi sono messo a ridere dopo aver fatto lo stesso col C9+la denk in fatto di nitidezza e cromatismo assente).

Gli oculari del miya sono il tallone d'achille di tutto e provandoli i 2 sul tele (in monoculare le 2 focali) a parte al centro del campo,il resto faceva proprio schifino.
Quindi quanto potrebbe migliorare la questione con oculari piu dignitosi??

E se invece di osare ingrandimenti da telescopio, prendessi in considerazione la coppia a lunga focale per migliorare i RKE in dotazione come dicevano sul BA6??

:? :? :? :? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
vale, per guardare la luna con un miya ci vuole il saturn III, il galaxy non è adatto e lo sai...gli oculari soino il tallone d'achille di tutti i binocoli....e tu lo sai...
e poi insomma... hai un signor tele e una signora torretta e mi metti su 2 kellner rovesciati da binocolo? :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Assolutamente no,era solo per provare quanto potrebbe reggere in nitidezza..... infatti sara' stata la 3 volta che lo usavo sulla luna.

Adesso pero' mi sono incasinato ancor di piu.......... e prendere quella focale 19mm per avere quello mancante tra 20 e 37x??

Il problema grosso e' riuscire a capire quanto l'oculare RKE possa essere l'anello debole del binocolo in questione.......... e quindi come possa essere ingrandimento maggiore con oculare migliore... :?

Devo riuscire in qualche modo a buttarci dentro il GO 12,5........


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
mah....aspetta, va...io ho i 26x e sono uno schianto con 66° apparenti, sono quelli che uso di più in assoluto, i siebert ne hanno 60...mi verrebbe da dirti cerca gl originali in giro per il pianeta e solo se non li trovi prendi i 19 mm.....
lascia che maturino i tempi, non ci vorrà molto

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
http://www.birdbino.com/main/product.as ... t_id/M1026
Non so se esistano ancora pero' o sia solo una pubblicita' vecchia!!

Oddio mi ha risposto siebert,ma nn si e' chiarito ancora il diametro,secondo me:

Hi Valentino,
You should have no trouble with the Miyauchi 45* unit eyepieces. Whatever mm size on my site is fine in these binoculars. Just verify that your barrel size is 1.3" in dia and not the 1.338" and we will be set. Shipping would be 1-2 weeks after an order is placed.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
l'equivoco nasce dal fatto che siebert parla di 45° e 90°, mentre la differenza è tra saturnIII e galaxy
senti vale, appena riesco a definire la questione (ho messo di mezzo anche g.monti), se i conti tornano prendo i 10 mm poi te li mando così li provi e ti fai un'idea se prendere i 19mm o i 7 mm

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
deneb ha scritto:
l'equivoco nasce dal fatto che siebert parla di 45° e 90°, mentre la differenza è tra saturnIII e galaxy
senti vale, appena riesco a definire la questione (ho messo di mezzo anche g.monti), se i conti tornano prendo i 10 mm poi te li mando così li provi e ti fai un'idea se prendere i 19mm o i 7 mm


Ma scherzi, se tu sei deciso a prendere i 10mm ,basta che mi dici le tue impressioni cosi da darmi un'idea.
Sei molto piu preparato di me in fatto di binocoli......
Alla fine se e' positiva, andro' anch'io su quelli da 50x........... gli altri poi costano davvero troppo....

Ps. piuttosto se proprio devi..........mandami quel nikon 10x50SE :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Vedo che anche Valentino addiviene a più miti consigli :D , cioè abbandona l'idea dei 71x; ovvio, sola una prova fugherebbe ogni dubbio, ma sono pronto a scommettere che questo ingrandimento è eccessivo per il Miya 100. Condivido la vostra scelta di non superare i 50x; anzi, sulla carta per me pure 50 sono tantini...per mantenere immagini buone intendo...
Per quanto riguarda gli oculari che equipaggiano i binocoli, è vero che spesso questi sono di qualità dignitosa e nulla più.

Più interessante la questione circa la capacità degli oculari (buoni) di migliorare l'immagine.
Gli oculari sono sostanzialmente delle "lenti di ingrandimento" perchè non fanno altro che ingrandire l'immagine che viene raccolta dalle lenti del binocolo. Da qui si capisce che la qualità dell'immagine è direttamente proporzionale alla qualità del doppietto; se è buona quella raccolta dalle lenti, sarà altrettanto buona quella proiettata sulla retina se gli oculari sono buoni, e se questi sono scarsi si avrà un'immagine penalizzata dalla poca qualità. Ma se l'immagine raccolta dal doppietto è approssimativa, anche in presenza di oculari ottimi non si avrà una buona immagine finale perchè il difetto, come si dice, è nel manico. Dunque i difetti prodotti da lenti non buone (coma, astigmatismo, cromatismo, distorsione...) vengono amplificati perchè ingranditi/magnificati dagli oculari; questi possono essere anche eccezionali, ma restituiranno sempre immagini non buone se gli obiettivi consegnano loro immagini ugualmente non buone. In altre parole, gli oculari, pur perfetti, non sono in grado di migliorare un'immagine raccolta di approssimativa qualità.

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
hai perfettamente ragione!!!
Infatti la mia speranza era quella di provare un oculare degno "da telescopio" sul binocolo per vedere quale potrebbe essere l'anello piu debole della catena.
Gli oculari miya sul telescopio, fan schifino, cosi se riuscisse a tenere ad altezza giusta dentro il portaoculari il GO 12,5 (di diametro esterno esatto esatto) per vedere la nitidezza che ne salterebbe fuori.....
Se nn c'e', ovviamente la colpa nn e' dell' ortoscopico.

Il problema e' che per andare a fuoco devono entrare leggermente di piu della superficie della lente dell'occhio e x tenerlo fermo li' dovrei incollare qualcosa sulla cima dell'oculare per tenerlo in posizione...... :?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010