Forghieri Maurizio ha scritto:
Dai, mi sono sbagliato di 5mm sulla focale del primario senza conoscere lo strumento, mi perdoni?
Però con questo valore di focale non ci siamo ancora, dovresti controllare bene il raggio di curvatura del secondario.
Ammettiamo giusta la focale del primario (-1525mm) e giusta la distanza primario/secondario (1047.7mm) per avere una feq. di 4400mm il raggio di curvatura del secondario deve essere di -1460.95mm ma il b. focus diventa 329.43mm
Se invece sei sicuro che il b. focus sia 355.6mm allora il raggio di curvatura del secondario deve essere -1446.64mm, ma la focale equivalente diventa 4483.63mm.
Se avete qualche immagine astronomica fatta con il ccd, dovreste riuscire a ricavare con una certa precisione la focale.
Se si dovesse avvicinare a quest'ultimo valore, con questi nuovi dati si può cercare di posizionare il correttore.
Per questa volta son magnanimo e ti perdono!
Scherzi a parte anche a me i conti non tornano e l'unico modo (e sto cercando di convincere i mie compagni a farlo anche se ci sono problemi costruttivi) e quello di fare una ripresa CCD al fuoco diretto senza quel riduttore.
Il costruttore stesso dichiara precisamente come back focus 14pollici (cioe' 355.6mm) e quindi, come dici te, i conti non tornano.
