1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: usb-seriale come frlo funzionare
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ho un adattatore da seriale ad usb che non viene riconosciuto, da premettere che adesso sono tornato ad xp mentre un altro di marca diversa (vivanco) dopo aver installato i suoi driver funziona correttamente, come posso far funzionare questo di marca anche sconosciuta visto che non c'è scritto niente? o dovrei comprare un altro vivanco?
ciao e grazie.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usb-seriale come frlo funzionare
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma quando lo iserisci windows capisce che hai connesso qualche cosa?
perchè altrimenti potrebbe essere rotto....comunque prova a connetterlo anche ad altre porte usb del tuo computer

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usb-seriale come frlo funzionare
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tempo fa trovai dei dirver generici per usb seriali con google, riuscirono a far funzionare l'adattatore

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usb-seriale come frlo funzionare
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
ciao Giuseppe,
scarica l'utilità "usbview" da qui http://www.ftdichip.com/Resources/Utilities/usbview.zip , è freeware, inserisci il dispositivo USB-Seriale e poi esegui 'usbview' . L'utilità mostra tutte le porte USB ed i dispositivi connessi. Se per tutte le porte ti indica "no device connected" allora molto probabilmente il dispositivo è guasto. Se invece ti segnala "device connected" su una porta, evidenzia quella voce e vedrai comparire dei dettagli nella finestra a destra. Tra i vari parametri trovi "idVendor" e "idProduct", da quell'identificativo puoi risalire (cerca con Goolgle) al costruttore ed al modello e scaricarne i driver relativi.

Giorgio

_________________
Sito personale
http://www.forever114.altervista.org

Camera: CCD-UAI autocostruita
Montatura Equatoriale: in legno compensato autocostruita
Autoguida/Goto : autocostruiti

Telescopi: SW 80ED & GSO 200/800 & 114/900 autofinanziati


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usb-seriale come frlo funzionare
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I driver di questi dispositivi sono praticamente identici di tutte le marche. Basta che ne istalli uno qualsiasi.
Ciao,
Nicola


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: usb-seriale come frlo funzionare
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
NG ha scritto:
I driver di questi dispositivi sono praticamente identici di tutte le marche. Basta che ne istalli uno qualsiasi.
Ciao,
Nicola


NO, non sono tutti uguali, sembrano, sono simili, ma non sempre funzionano se li scambi, provato personalmente. bisogna vedere il chip che usano.

hai controllato che non sia su una porta già esistente com1 o com2 a volte i portatili hanno le com 1 e 2 interne per il modem o il bluetooth


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: usb-seriale come frlo funzionare
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per le info, ho appena scaricato il programmino e quanto pria controllerò, ho già i driver del vivanco ma con questo niente de fare,
non sò diche marca sia, non c'è scritto, l'ho comprato tempo fà ma mi pare he manco ulla busta c'era scritto manco la marca,
quando lo inserisco si sente che lo legge, ma niente da fare poi
proverò e vi farò sapere
ciao e grazie

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usb-seriale come frlo funzionare
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prova quelli che puoi scaricare da questo link http://www.sitecom.com/drivers_result.php?groupid=8&productid=137 della Sitecom.
Io ne ho due di questi adattatori USB-seriale e funzionano entrambi con questi driver, e penso che se anche i tuoi usano per la codifica il chipset Prolific 2303 come i miei dovrebbero andare, altrimenti vuol dire che usano un altro chipset, comunque provali, al più non vanno :-), oppure hai risolto.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: usb-seriale come frlo funzionare
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie anche a Sergio, ho appea provato ma niente da fare, adesso mi tocca cercare un altro adattatore vivanco, e quì a catania mi pare che non se ne trovano più, delle altre marche ho paura di comprare cose che poi non vanno come questo che già ho.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usb-seriale come frlo funzionare
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, magari se lo compri con i driver inclusi... va... :)

Scherzi a parte, io ne ho di tre marche diverse. Due con i driver vivanco e uno no. Però non ho mai avuto problemi.
Magari postaci una foto dell'adattatore che se lo riconosciamo possiamo darti i driver.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010