1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 21:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso il pentax sia il massimo. Poi vabbè, ci sono i nagler che hanno più campo...

Il prezzo sembra buono, dovrebbe essere del Retucci, giusto?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
kappotto ha scritto:
Penso il pentax sia il massimo. Poi vabbè, ci sono i nagler che hanno più campo...

Il prezzo sembra buono, dovrebbe essere del Retucci, giusto?

No, è di un certo Amoretti Mauro.

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
raffaele78 ha scritto:
E il Pentax XW è migliore per incisione o per il campo?
Ne avrei trovato uno usato, in perfette condizioni, a 200€: che ne dite?

Kappotto ti ha consigliato molto bene.
Ci sono oculari con campi maggiori, ma sono meno incisi e rendono meno bene sul planetario.
E' un oculare che in america ha molto successo e molti li preferiscono ai nagler.
Secondo me se lo prendi sarà molto difficile che tu te ne penta.

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 12:59
Messaggi: 185
Località: Modugno (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Cita:
E il Pentax XW è migliore per incisione o per il campo?
Ne avrei trovato uno usato, in perfette condizioni, a 200€: che ne dite?


che 90-100 euro sul nuovo sono un bel risparmio, se l'oculare è tenuto bene direi che è un acquisto quasi irrinunciabile.
:wink:

_________________
"E quando miro in cielo arder le stelle
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?"
____
Strumentazione principale
Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12''
Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ci sarebbero anche i panoptic 19 e 22 come buona alternativa, a prezzi un pò inferiori al pentax 20.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Purtroppo non sono fino ad oggi riuscito a trovare un Pentax XW o XL usato, per cui vi sarei grato se mi poteste cortesemente stilare una sorta di classifica degli oculari che potrei acquistare, sempre nella focale intorno ai 20mm, in alternativa al Pentax!
Grazie mille!

Raffaele

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
forse quello che si avvicina di più ad un pentax xw è un vixen LVW 22mm
(sarà a quanto si dice un pelino inferiore, ma è sempre un eccellente oculare).
Altri eccellenti oculari sono i vari panoptic (esistono il 19 ed il 22 mm).

Al seguente link trovi alcuni giudizi su questi oculari dati da astrofili che li posseggono ed usano:
http://excelsis.com/1.0/section.php?sec ... -1&range=t
ciao

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Mystral ha scritto:
forse quello che si avvicina di più ad un pentax xw è un vixen LVW 22mm
(sarà a quanto si dice un pelino inferiore, ma è sempre un eccellente oculare).
Altri eccellenti oculari sono i vari panoptic (esistono il 19 ed il 22 mm).

Al seguente link trovi alcuni giudizi su questi oculari dati da astrofili che li posseggono ed usano:
http://excelsis.com/1.0/section.php?sec ... -1&range=t
ciao

In effetti in molti mi hanno confermato che una valida alternativa al pentax sarebbe il vixen!
Grazie!

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010