1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Ciao Piero e ciao a tutti,
oculari per il Miya 100 realizzati da terze parti? Interessante...non sapevo...si vede tanto che mi sono preso un periodo sabbatico? :lol:
Comunque condivido l'opinione di chi dice che il Miya 100 non regge gli alti ingrandimenti; il 20x è l'ideale perchè le immagini sono davvero buone, ma a 26x e ancor più a 37x avevo notato un certo decadimento nella loro qualità, tant'è che avevo venduto le due coppie maggiori...maniaco io? Un pochino... :lol:

fabio

P.S. Buon 2009 a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Allora direi che ci siamo quasi.
(bene,sembra che la sommossa-miyauchi abbia dato lavoro a harry siebert).

Adesso ci sono tutte le focali anche per il galaxy bj100 (a 90° o 45° nn dovrebbe importare).

Quindi il dilemma adesso e' :
il 10mm RKE da 50x a 99$
o il 7mm da 71x a 149$ (con 2 lenti in piu stile barlow che "potrebbero" anche andare meglio di un RKE, correggendo le aberrazioni?)

Altre soluzioni e altri oculari ,nn ne vedo....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vale io invece stavo pensando al mio BA6 e se ne vale la pena! Vorrei solo capire se come qualità li valga una coppia o meno (penso di si visto il costo).
Ci sarebbe il 9,9 che mi darebbe 42.5x solo poco di più del 37x. Ma forse la qualità sarebbe molto maggiore? :?:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ras-algehu ha scritto:
Vale io invece stavo pensando al mio BA6 e se ne vale la pena! Vorrei solo capire se come qualità li valga una coppia o meno (penso di si visto il costo).
Ci sarebbe il 9,9 che mi darebbe 42.5x solo poco di più del 37x. Ma forse la qualità sarebbe molto maggiore? :?:


Ma nn so quanto possa essere maggiore.........nn sono panoptic!!!
penso che per 5x di differenza nn ti convenga prenderlo.
(ma che focale ha il ba6, nn e' 500 ?? quel 42,5x da dove viene??)

Io sono indeciso un bel po ,anche se dovessi "accontentarmi" del 10mm (50x),
mentre il 7mm da 71x forse e' proprio un rischio bello grosso,come mi ha suggerito anche 15x60 che ha il miya 100 anche lui.

Piuttosto dobbiamo stare attenti a quale diametro di barilotto e tipo di binocolo, visto che oltre al diametro c'e' il problema che nn vada a fuoco ,e dopo che si fa???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
se saranno soddisfatti tutti i requisiti sulla carta io ho deciso di non andare oltre i 10 mm, ma fino a dopo l'epifania tanto è chiaro che non se ne saprà nulla

PS: ciao fabio, sempre un piacere sentirti, un pensiero al tuo zeiss alla fluorite :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Dalle foto del sito il 10mm sembra quello misero misero con una sferina di gomma come bloccaggio ,mentre il 7 oltre alle 2 lenti in piu (e al prezzo) sembra avere l'or di fissaggio come quelli originali.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
deneb ha scritto:
se saranno soddisfatti tutti i requisiti sulla carta io ho deciso di non andare oltre i 10 mm, ma fino a dopo l'epifania tanto è chiaro che non se ne saprà nulla

PS: ciao fabio, sempre un piacere sentirti, un pensiero al tuo zeiss alla fluorite :wink:


Ciao Piero, :)
il piacere è mio. Condivido la tua scelta perchè, a parere mio, il Miya 100 non è in grado di reggere medio-alti ingrandimenti. Mi piacerebbe essere smentito ovviamente...

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vale75 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Vale io invece stavo pensando al mio BA6 e se ne vale la pena! Vorrei solo capire se come qualità li valga una coppia o meno (penso di si visto il costo).
Ci sarebbe il 9,9 che mi darebbe 42.5x solo poco di più del 37x. Ma forse la qualità sarebbe molto maggiore? :?:


Ma nn so quanto possa essere maggiore.........nn sono panoptic!!!
penso che per 5x di differenza nn ti convenga prenderlo.
(ma che focale ha il ba6, nn e' 500 ?? quel 42,5x da dove viene??)

Io sono indeciso un bel po ,anche se dovessi "accontentarmi" del 10mm (50x),
mentre il 7mm da 71x forse e' proprio un rischio bello grosso,come mi ha suggerito anche 15x60 che ha il miya 100 anche lui.

Piuttosto dobbiamo stare attenti a quale diametro di barilotto e tipo di binocolo, visto che oltre al diametro c'e' il problema che nn vada a fuoco ,e dopo che si fa???


Al contrario del Myu il BA6 ha una focale corta e solo un f/4.2 (420mm di focale). Lo so che guadagnerei poco come ingrandimenti (comunque son sempre un 15% in più da 37 a 42.5) ma è la qualità che poi interessa. Quelli di serie, anche se avranno lo stesso schema ottico, penso che siano ben peggiori di qeusti offerto da Siebert.
Purtroppo non si possono provare. :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
L'unica e' aspettare deneb che faccia da cavia con i 10mm, poi dopo penso cosa fare io.
La voglia di rischiare 71x c'e'........... anche perche' voglio tornare (spero proprio quest'anno) a rivedere il cielo australe da qualche parte e potendomi fisicamente e economicamente portare solo il miya 100 mi servirebbero quegli ingrandimenti per omega centauri ,47 tucane e la tarantola, che a 37x erano un po' piccoli....

Se le lenti del miya (oltre ai siebert ,spero) sono effettivamente buone come si dice e si vede, 71x deve reggerli x forza,anche se e' a corta focale.... infondo e' poco meno di 3/4 del diametro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
siete dei banditi...parassiti..e quant'altro di più riprovevole vi viene in mente :evil: :evil: :wink:
.. e io che mi ero iscritto a questo forum per imparare......
aspettiamo deneb fa da cavia per gli ocualri siebert...per i filtri UHC di TS...per la diagonale a prisma raddrizzatore da 2" della WO......brutti briganti....mi sono appena speso 1000 euro in attrezzatura solo per fare una comparativa di oservazione fra rifra da 150 e un bino da 100 in parallelo (e le prime esperienze sono tutt'altro che incoraggianti purtroppo) e voi ancora state ad aspettare che compri io e nessuna anima buona ha il coraggio di tentare eh?...sanguisughe! :x :wink:
perchè pensate mi sia speso tutti 'sti soldi? perchè bisogna provare di persona....non si scappa di lì.
Adesso scherzi a parte e divento serio.
In realtà però è proprio così: gli starparty possono aiutare ma fino a un certo punto: qualche rapida prova al volo per pochi minuti e poi via,; ma se vuoi fare prove approfondite, fatte con calma in svariate condizioni e su molti oggetti ci vuole tempo e bisogna per forza farlo di persona, per cui si sborsa denaro "investendo" in queste cose. Ad ogni modo non temete:sono determinato ad approfondire la questione oculari sibert per miyauchi e vi farò sicuramente sapere, ma dovete avere pazienza e soprattutto non dovrete dare per scontato quello che vi racconterò perchè sarà sempre un giudizio personale e soggettivo: consideratelo piuttosto un'indicazione di massima su cui regolarvi.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010