1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Ciao,
ho bisogno di consigli, pareri... Perché le mie immagini rgb sono inguardabili? Grazie!
Allego 3 foto: la terza (fatta con la 350D) mostra cosa mi aspettavo di ottenere...
Le prime 2 sono il risultato di queste condizioni:
.. ccd meade DSi3 monocromatico + filtri RGB baader + newton 6" f5;
.. cartolina illuminata da normale lampada a incandescenza (non mando le foto deep, perché non sono meglio..., anzi...)
.. somma di 10 immagini di 1 secondo per il verde ed il blu; solo 5 immagini per il rosso; salvate in formato BMP;
.. allineamento e tricromia con astroart 3.

La prima foto mostra il risultato della tricromia senza alcuna modifica ai parametri;
La seconda è il meglio che sono riuscito ad ottenere dopo mille tentativi (interventi sulle immagini prima e dopo l'allineamento, prima e dopo la tricromia...)

Mi chiedo:
- sbaglio qualcosa nel procedimento? (però ho letto un sacco di post... di guide...)
- i filtri baader non funzionano con la DSI3? (ma nessuno lo segnala sul forum USA dedicato al ccd)
- non sarà per caso che invece dei filtri RGB, mi siano stati spediti semplici filtri colorati? (purtroppo non c'è nessuna iscrizione sui barilotti e sulle scatole di plastica.) C'è un modo per escludere questa evenienza?
- perché c'è sempre quel rosso dominante?
Nel deep ho provato tempi di esposizione di alcuni minuti... ma il risultato è simile...

Mi servono i pareri di chi ne sa più di me...
Ciao


Allegati:
TestRGB.jpg
TestRGB.jpg [ 132.82 KiB | Osservato 446 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puoi indicare con precisione quali filtri baader hai usato?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
li ho acquistati parecchio tempo fa... poi sono rimasti nel cassetto.

Ricordo solo che c'erano 2 serie: una pià adatta a tele con diametri generosi. Io ho preso l'altra perché voglio usarli con l'ed80.

Dovrebbero essere questi: RG610 + Verde chiaro + Blu chiaro

99 euro, tipo I


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma! non è che sono filtri visuali?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Quando li ho acquistati, la descrizione riferiva di filtri per ccd; ora però non la trovo più..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io li avevo, non ricordo se tipo I o II, usati con il pentax mi fornivano sempre immagini con una leggera dominante rossa. (http://www.massimotosco.it/M31ccd.html).
In astroart devi abilitare la calibrazione del bianco automatica
Ciao

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Grazie. Proverò..


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010