1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ma ci vuole così tanto...
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piergiovanni ha scritto:
Felice anno a tutti
Ti ho risposto in privato.
ciao
Piergiovanni


Caro Piergiovanni, perché in privato? Non fare il timido.... :lol:
Credo che la domanda di Milo ce la siamo posta in molti, qua dentro....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma ci vuole così tanto...
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 13:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Piergiovanni ha scritto:
Felice anno a tutti
Ti ho risposto in privato.
ciao
Piergiovanni


Caro Piergiovanni, perché in privato? Non fare il timido.... :lol:
Credo che la domanda di Milo ce la siamo posta in molti, qua dentro....



ciao, in sintesi:
Ero a conoscenza, da poche settimane, della impossibilità del ba6 di fare uso dei comuni oculari da 31.8mm. Ho ricevuto una telefonata da Dal Lago proprio per tale motivo, giacchè anche lui pensava che il mio esemplare di 23-41x100 avesse gli stessi problemi (quando in realtà non li ha)
A tal punto "presumo" che i prismi a 90° non consentano di pescare il fuoco come i prismi a 45° ma è presto per parlarne, certo che da tale fatto si evince, come il costruttore, si sia semplicemente disturbato di creare un raccordo da 31.8mm senza verificare che il binocolo mettesse a fuoco: una cosa alquanto criticabile.
Devo dire che tale notizia, insieme alla impossibilità del Vixen bt 125 A di usare i filtri astronomici, mi ha alquanto deluso..a questo punto, pare che il 23-41x100 , insieme all'Oberwerk BT-100, sia uno dei pochi binocoli angolati a consentire l'uso degli oculari astronomici.
Consentitemi una costatazione. Mazzoleni della General hi-t sta insistendo con il costruttore per la creazione di un sistema " a collare" per il fissaggio degli oculari, tuttavia, anche nel modello in mio possesso la situazione non è poi cosi drammatica. In base al modello di oculari, al massimo, si deve creare una piccola fascetta con del nastro isolante o con un elastico finissimo. Personalmente, se fossi Mazzoleni, importerei ugualmente questi esemplari perchè hanno un ottimo rapporto prezzo- prestazioni.

Ovviamente dovrei ricevere un nuovo esemplare di ba6 per un test, vi farò sapere quanto prima sulle pagine di binomania. Del resto sono ancora in attesa del nuovo 150mm cinese..
ciao
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma ci vuole così tanto...
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel fratellino del BA6 da 88mm vanno a fuoco gli orion expanse (che se non sbaglio esistono anche marchiati skywatcher sotto un altro nome)...secondo voi vanno a fuoco anche sul 100mm??

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma ci vuole così tanto...
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
forse....bisogna provare; inciderà anche l' eventuale diversa focale dei due diversi binocoli; l'88 però aveva le pupille d'uscita con un cut off da paura
non c'è altro modo che sperimentare di persona e a volte qiuesto significa solo sborsare denaro prevedendo di poterne perdere....non parliamone in questo periodo che mi sono attrezzato con un rifra da 150 per fare delle prove comparative con i binocoli che se non soddisfano le mie apsettative tra 1 anno vedrete una bella sfilza di annunci nel mercatino...... :(

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma ci vuole così tanto...
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie della spiegazione, Piergiovanni.

Speriamo che la situazione del Ght da 100mm. prima o poi si sblocchi, in un modo o nell'altro, anche perché, dal tuo test su binomania, era uscito davvero bene e mi pare un peccato che continui a non essere disponibile, lasciando un evidente buco nel mercato di questo tipo di strumenti.

Pare anche a me una scelta troppo drastica, da parte dell'importatore, seppur motivata da una valida ragione.
Sembra quasi una battaglia di principio col costruttore, il quale probabilmente, visti gli scarsi numeri di vendita di questi binocoloni in Italia, non è molto propenso a fare modifiche.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma ci vuole così tanto...
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una domanda, se mi è concessa la divagazione:
ma codesto benedetto cinesone 23-41x100 a 45°, in tutta l'area euro è importato solo da GHT?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma ci vuole così tanto...
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
APM ha il 20-40x100...praticamente il modello "vecchio" di GHT...però del 23-41 non c'è traccia...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma ci vuole così tanto...
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
stevedet ha scritto:
Una domanda, se mi è concessa la divagazione:
ma codesto benedetto cinesone 23-41x100 a 45°, in tutta l'area euro è importato solo da GHT?


beh questo non lo so e bisognerebbe fare una ricerca; in italia la rispota è sì, anche perchè di cloni miyauchi ne uscite diverse versioni, ma questa è la più riuscita; nelle latre i 100 mm dichiarati spesso non lo erano, alcune versioni erano a dopietto, tripletto, quadripletto e poi sui siti di vendita aziendali si leggevano cose strane: il 20-40x100 citato in un noto si riportava la pupilla d''uscita a 4,4 mm a 20x......non aggiungo altro.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma ci vuole così tanto...
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
stevedet ha scritto:
Una domanda, se mi è concessa la divagazione:
ma codesto benedetto cinesone 23-41x100 a 45°, in tutta l'area euro è importato solo da GHT?


beh questo non lo so e bisognerebbe fare una ricerca; in italia la rispota è sì, anche perchè di cloni miyauchi ne uscite diverse versioni, ma questa è la più riuscita; nelle latre i 100 mm dichiarati spesso non lo erano, alcune versioni erano a dopietto, tripletto, quadripletto e poi sui siti di vendita aziendali si leggevano cose strane: il 20-40x100 citato in un noto si riportava la pupilla d''uscita a 4,4 mm a 20x......non aggiungo altro.....

Ho trovato solo questo...

http://www.garrettoptical.com/Garrett-1 ... 100-45.htm

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma ci vuole così tanto...
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Milo ha scritto:


Eh si.... E' proprio quello. Ma è in America.....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010