Salve a tutti,
ieri sera ho avuto l'occasione di provare sul mio telescopietto l'autoguida LVI.
La montatura è una Eq6 v.3.21 l'ottica con cui abbiamo testato la guida è un SN 6" Meade.
Lo stazionamento è stato fatto molto alla buona con il cannocchiale polare.
La stella con cui abbiamo eseguito il primo test è stata Procione...beh, in 5 minuti netti, ha trovato la stella, calibrato i motori e iniziato ad inseguire....dopo 45 minuti la stella era ancorà lì, esattamente al centro dell'oculare.
A questo punto decidiamo di passare ad una stella un pò più debole nella zona della spada di Orione.
Anche qui dopo pochi minuti di calibrature varie siamo operativi e l'inseguimento parte senza intoppi.
Non è stata così però la prima uscita del mio amico, in quanto aveva cercato di guidare con un MAK 150... qui la focale estremamente lunga e la bassa luminosità dello strumento facevano perdere la stella durante la calibrazione.
Lo stesso costruttore contattato dal mio amico ha confermato che per usasre questa camera, non servono focali lunghe..diciamo sui 600-700mm vanno anche troppo bene purchè abbiano un rapporto focale abbastanza basso.
Presto faremo ulteriori test..appena ho novità ve le posto!
