1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 16:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dobson
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
king ha scritto:
No, no, con la bino non uso roba Televue, troppo cara e troppo "storta" per i pianeti e per la Luna, come dicevo prima.

Cieli sereni !

Alessandro Re


Cara sicuramente, ma se provi 2 panoptic 24 sulla torretta,anche sulla luna ......i gso,antares,hyperion.... li butti nel camino. :P
E confrontando i 2 panoptic sulla torretta al massimo ingrandimento (230x ), con i GO 12,5 al minimo (245x) ,tutta questa superiorita' dei GO sulla luna nn l'ho vista e vedevo esattamente uguale i craterini di plato.
( se volessimo essere iperpignoli, col fattore 2,5x della denk coi panoptic su .....c'e' un elemento ottico in meno nel mezzo, che invece c'e' a 1,4x coi GO)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dobson
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Angelo e Mystral, grazie per la precisazione. Ci terrei a dire che la mia non era una critica su quella recensione, ma in generale sulle recensioni del dottore.

Appena salute e meteo lo permetteranno, farò tutte le prove dell'ocularone.

Concordo con te che non bisogna prendere come oro colato,
non solo le recensioni di Camaiti, ma qualunque recensione.
Presuppongo che chi fa una recensione (e si espone a critiche) la faccia in buona fede,
ma teniamo conto che in queste recensioni spesso c'è una componente di soggettività,
che ci sono dietro delle convizioni e preferenze personali,
che quello che viene provato su 1, 2 o 3 telescopi,
si possa comportare diversamente in altri telescopi,
che uno può avere un cristallino più giovane ed efficiente che compensi
maggiormente le differenze di fuoco dovute alla curvatura di campo,
e che altri invece abbiano perso questa elasticità, ecc..
Insomma ci sono dei limiti in qualunque recensione, nessuna può essere presa come oro colato.
Meglio vedere da sè se sul proprio telescopio un oculare/accessorio/ecc.. si comporta ancora bene
(magari facendoselo prestare da un amico, prima ancora di acquistarlo ^_^).
Ciao

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dobson
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
ixio ha scritto:
mmmm.. non ci stò capendo più nulla io voglio sia fare deep che planetario,che faccio risolvo prendendomi il parracor?diciamo nagler 22 nagler 13 ethos 8mm e nagler zoom 3-6(o relativi pentax o lvw)?
ixio
help

Ha ragione Vale. Hai troppa fretta.
Se fossi in te prenderei l'Ethos 13mm (140 ingrandimenti), lo proverei sul tele e vedrei se ho bisogno del Paracorr o no (secondo acquisto eventuale).
Con la barlow 2x otterresti 100° con una focale oculare di 6,5mm (280 ingr.circa).
Intanto per i pianeti useresti gli ottimi ortoscopici Kasai-Unitron da 7 e 9 mm, che già possiedi
e confronti la resa coll'Ethos (al centro del campo non dovrebbe lavorare male).

Mentre ti farai delle idee, prova a consultare sbab che ha l'RP astro da 16".

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dobson
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
grazie mystral penso proprio che seguirò il tuo consiglio,ma se altri vogliono possono dire la loro.
ixio
p.s certo passare dall'ethos all'ortho(s) sarebe come passare dalla finestra al buco della serratura :D .

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dobson
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 12:59
Messaggi: 185
Località: Modugno (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
questa è la mia dotazione:

Nagler 7mm
Nagler 13mm
Pentax XW 20mm
Nagler 26mm

Applicando la Barlow ai primi 3 (perchè il 26 è un 2'', quindi servirebbe barlow da 2'') ottengo:

Nagler 3,5mm :lol:
Nagler 6.5mm :lol: :lol:
Pentax XW 10mm :lol: :lol: :lol:

Mi ritengo soddisfatto, almeno sulla carta, visto che il tutto è nuovissimo e, a causa del maltempo, sono riuscito a fare una sola uscita. Diciamo che vorrei solo riempire il gap tra il 7 e il 13 (e magari prendermi un 5).
Ciao,

R.

_________________
"E quando miro in cielo arder le stelle
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?"
____
Strumentazione principale
Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12''
Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dobson
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 23:58 
anch'io sono in fase di set oculari definitivo,ho appena preso 2 pentax xw da 10 e 20mm a 370€ (botta di c...)ed ho un 32mm da 2'' marchiato tecnosky che devo ancora testare e che spero non mi deluda :?
sto pensando seriamente al xw da 7mm x le serate con seeing perticolarmente buono e con quello direi che sarei al completo X SEMPRE ! (o almeno x un bel po')
spero che questi xw siano meglio degli ortoscopici come mi hanno detto!
in 32mm credo lo venderò a favore di un buon 40mm che mi da un campo più ampio anche se devo ancora individuarlo scartando l'xw da 40mm che costa ''solo'' 490€.
una sola considerazione sul dubbio di ixio,a me il nagler non è piaciuto x niente.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010