1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gimmi ha scritto:
Hmmm, preferisco il bw.
Per il colore ovviamente ognuno deve fare quel che gli piace, sopratuto in termini delbilanciamento visto che il "colore visuale" delle nebulose è un argomento sostanzialmente mal posto: potessimo vedere la testa di cavallo con i nostri occhi non saremme MAI ne rossa, ne magenta ma semmai blu verde (OIII e un pochino di accabeta).

Avendo detto questo ti getto comunque le mie osservazioni:
1) La dominante magenta suona tanto anche causata dall'instroduzione dell'accalfa sul canale di luminanza. Se è si, ti consiglierei invece di usarlo per rinforzare il canale rosso, e semmai, per dare un piccolo contribuo al blu (accabeta).
2) le stelle non hanno praticamente colore: dovrebbero essere protette meglio.
3) le basse luci, per i miei gusti, sono state filtrate troppo.

Ciao e cieli sereni.
gimmi


Grazie Gimmi.
Essendo queste le mie primissime esperienze in questo affascinante hobby, ogni consiglio e critica giunge bene accetta.
Ciao
Maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grandissimi risultati per prime esperienze! Grandissimi.
A presto e speriamo che il cielo migliori...
gi.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010