1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Report 29-12-2008
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 13:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cacchio! :evil: Voglia di cielo, tranquillità e DIAMETRO!
Splendido report.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report 29-12-2008
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Cosi neanche tu dob-davide sei riuscito a vedere la cono!!
io nn riesco a capire cosa ci voglia per vederla :evil:
Ho provato uhc,OIII,Hbeta.........ma nn c'e' verso di vedere niente ......
mentre con l'hbeta nelle stesse sere la testa di cavallo e' nn dico facile, ma ben visibile nella sua impronta scura sulla ic434.

Quella sera invece ho visto per la prima volta il quintetto di stephan......... nn nitidissimo,ma c'erano almeno 3 galassie distinte...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report 29-12-2008
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
Vale , la Cono è molto ostica! Vedi quà per qualche info in più:

http://www.skyhound.com/sh/archive/jan/NGC_2264.html

sembrerebbe che la nebulosità intorno la S monocerotis sia un po' più facile.
Comunque mi risulta che neanche da cieli di magn 21,30 e strumenti da 40cm, sia visibile (tieni conto che io ho osservato da un cielo che sarà si e no di 20,8 forse 20,9 ). Quindi che ci vuole per vederla? Boh, forse cieli di 21,5 e dob da 50cm minimo (ma potrei sbagliarmi)

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report 29-12-2008
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Allora dalle mie parti, posso anche rinunciarci...... poi neanche la nebulosita' attorno alla S moncerotis ho visto.......


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010