1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma ci vuole così tanto...
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tanto per iniziare con una vena polemica questo 2009 vi propongo una riflessione.
Antefatto: qualche mese fa prenoto un BA6, per intenderci il nuovo modello che avrebbe permesso l’utilizzo dei comuni oculari astronomici. Mi ero molto interessato al prodotto anche stimolato dalle favorevoli recensioni del vecchio modello dove il “guru” Salimbeni provava ad utilizzare oculari da 31.8 constatando il notevole miglioramento delle prestazioni a breve distanza ma l’ovvia impossibilità di andare a fuoco all’infinito a causa del fuoco troppo interno.
Mi contatta qualche settimana fa Fabrizio Marchi della Astrotech dicendomi che era finalmente disponibile un BA6 competo a 1100 euro. Chiedo immediatamente conferma della tanto pubblicizzata possibilità di utilizzare i comuni oculari e con rara cortesia mi risponde che purtroppo si raggiunge la messa a fuoco all’infinito solo con schema reversed Kellner, ovvero come nel precedente modello. A questo punto la mia domanda: ma ci vuole prorio così tanto ai nostri cinesini per produrre un binocolo che possa utilizzare i nostri cari oculari? Già mi immaginavo cosa avrei visto con un bel binocolone angolato con due bei Panoptic…Pazienza, nell’attesa mi consolo con i miei rifrattori “segati” e torretta bino.
Ancora un plauso a Marchi per l’onestà e cortesia.
Saluti a tutti e BUON ANNO!!!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma ci vuole così tanto...
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 17:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Felice anno a tutti
Ti ho risposto in privato.
ciao
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma ci vuole così tanto...
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
e allora c'è poco da aggiungere.......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma ci vuole così tanto...
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Mi spiace per la cosa,pero' almeno il mio caro miyauchi nn verra' cosi facilmente declassato dai cloni.....
Panoptic!?!?! cosa sono??
.........io li ho messi sulla torretta e sono qualcosa di DIVINO.

Ps. ma da quanto tempo c'e' piergiovanni nel forum??
Meno male che nn ho parlato male di qualche binocolo.........senno' mi uccide!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma ci vuole così tanto...
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Immaginavo che cambiava ben poco dalla mia versione. Però ti ha chiarito una cosa che può essere importante (almeno per me).
Visto che ti conferma che accetta i reversed Kellner sto facendo seriamente un pensierino a quelli prodotti (e pubblicizzati nell'altro post) dalla Siebert. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma ci vuole così tanto...
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dico la mia...la possibilità di usare altri ingrandimenti e altri oculari è allettante, ma già con gli oculari di serie c'è da divertirsi! :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma ci vuole così tanto...
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
1100 € ?
Ma.... boh!
evidentemente la mia memoria non é più quella di una volta, figurati che mi ricordavo una cifra molto più bassa, vado a prendere un pò di ginko biloba :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma ci vuole così tanto...
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 20:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Mi spiace per la cosa,pero' almeno il mio caro miyauchi nn verra' cosi facilmente declassato dai cloni.....
Panoptic!?!?! cosa sono??
.........io li ho messi sulla torretta e sono qualcosa di DIVINO.

Ps. ma da quanto tempo c'e' piergiovanni nel forum??
Meno male che nn ho parlato male di qualche binocolo.........senno' mi uccide!! :D



Ciao Vale, sono iscritto dalla creazione del forum, non riesco però a seguirvi spesso..
non ti preoccupare non ucciderei per un motivo cosi futile..però fai attenzione a Deneb..e mi raccomando non parlar male del miya 141 :lol: :lol: :lol:

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma ci vuole così tanto...
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Lo so lo so, che e' un ultras del miya...... ma come nn esserlo, e' come essere un fan di bruce lee!!
Il 141 con tutti i difetti che puo' avere, nn e' stato ancora clonato...... e un motivo ci sara'!!
Piuttosto vidi da vicino il ba6 o un clone vario alla fiera di faenza astronomix e mi sembrava rifinito proprio cosi cosi.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma ci vuole così tanto...
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vicchio ha scritto:
1100 € ?
Ma.... boh!
evidentemente la mia memoria non é più quella di una volta, figurati che mi ricordavo una cifra molto più bassa, vado a prendere un pò di ginko biloba :-)


Evitiamo digressioni dal topic ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010