1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eris e Sedna
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 13:56
Messaggi: 10
Località: brindisi
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti, sapete dove posso trovare i dati orbitali relativi ad Eris e Sedna?
che magnitudine hanno adesso?grazie .

_________________
"Conta i granelli di sabbia e le stelle del cielo, cosi numerosa sarà la tua discendenza..."
Genesi-
Osservo con: Breaker 15x60- Bresser 10x40 -
Bino 25x100 - rifra Meade 152 f.1200 -
Dobson SW 254 f.4,5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eris e Sedna
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
http://www.cfa.harvard.edu/iau/Ephemeri ... index.html
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eris e Sedna
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
gigino98 ha scritto:
ciao a tutti, sapete dove posso trovare i dati orbitali relativi ad Eris e Sedna?
che magnitudine hanno adesso?grazie .


Posso dare un suggerimento?
Proprio oggi è uscita la circolare M.P.E.C. 2008-Y74
che riporta i dati di due TNO, un 2004 XA192
è di 19,2.19,3a ben piazzato nella Giraffa
perchè non provate a riprenderlo? Pose
distanziate di almeno un'ora, magari riprenderlo
in due sere, che ne dite?

http://www.cfa.harvard.edu/mpec/K08/K08Y74.html

Ciao e Felice Anno Nuovo.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eris e Sedna
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao Roberto

Cita:
Proprio oggi è uscita la circolare M.P.E.C. 2008-Y74 che riporta i dati di due TNO, un 2004 XA192
è di 19,2.19,3a ben piazzato nella Giraffa perchè non provate a riprenderlo? Pose distanziate di almeno un'ora, magari riprenderlo in due sere, che ne dite?


Abbiamo ripreso 2004 XA192 il 31 Dicembre 2008 e poi di nuovo 24 ore dopo il 01 Gennaio 2009.

Ho appena aggiornato il blog con un post e delle animazioni:
http://remanzacco.blogspot.com/2009/01/ ... xa192.html

Link diretto alle animazioni:

http://tinyurl.com/7b2mdp

http://tinyurl.com/9kzp8w

2004 XA192 è l'oggetto debole appena sopra la luminosa stella al centro dell'animazione. Al momento della ripresa lo abbiamo misurato di magnitudine 20.1R. La magnitudine limite dell'immagine si avvicina alla 21.

A presto,
Ernesto Guido & Giovanni Sostero
http://remanzacco.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eris e Sedna
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro, da una coppia davvero formidabile!
Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S. Ma avete festeggiato il nuovo anno... direttamente in cupola? :lol:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eris e Sedna
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao Danilo

Cita:
Ottimo lavoro, da una coppia davvero formidabile!


Grazie e tanti auguri di buon anno :)

Cita:
P.S. Ma avete festeggiato il nuovo anno... direttamente in cupola?


Diciamo che negli ultimi 2 giorni si è dormito poche ore. Oltre al TNO abbiamo confermato 2 nuove comete di cui sono appena uscite le circolari C/2008 Y3 (McNAUGHT) e P/2008 Y2 (GIBBS):

http://www.cfa.harvard.edu/mpec/K09/K09A03.html

http://www.cfa.harvard.edu/mpec/K09/K09A04.html

Aggiornerò il blog al più presto con le immagini di queste ultime comete del 2008.

A presto,
Ernesto


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010