Ebbene si, il 2008 è passato, speriamo che il 2009 sia meglio, non solo astronomicamente parlando...
Come è stato per voi il 2008? Perchè non ne parliamo in questo topic? Aspettative, soddisfazioni, serate, ecc.
Per me è stato un anno molto dispendioso, con l'acquisto di diversi strumenti (dalla vixen gpdx alla eq6, dal c8 al c9,25 al mewlon 210, poi dal c80ed al pentax 75... insomma parecchi cambiamenti), ma soprattutto da un impegno in termini fisici e di tempo materiale che non ha eguali nemmeno negli anni precedenti. Ma sono veramente molto contento perchè ho partecipato a diversi star party, ho conosciuto tanti amici astrofili, ho provato un buon numero di strumenti, insomma come si suol dire mi sono fatto un po' le ossa.
Mi sono preso la briga di monitorare il meteo delle mie parti e conseguentemente le notti di bassa turbolenza atmosferica. Mi ero sempre ripromesso di fare una cosa del genere per rendermi conto meglio e decidere come e dove indirizzare gli eventuali sforzi futuri. Sono numeri un po' freddi, quindi li do rapidamente: 157 notti su 365 serene (solo il 43%, nemmeno la metà quindi), e solo 9 notti hanno raggiunto punte di seeing 6/10, ovvero il minimo per fare qualcosa di decente in alta risoluzione. 7 notti a gennaio, 1 a maggio e una a dicembre. Sono pochissime, ma a leggere questi numeri per fortuna si torna con i piedi per terra e tutte le fantasie su strumenti da 10-12” passano via all'istante! Non tutto il male viene per nuocere eh eh!
Va detto che il mio luogo di ripresa è la terrazza in un centro cittadino, ovvero il peggio del peggio per poter fare riprese in alta risoluzione di luna e pianeti. Ma per i primi 8 mesi dell’anno sono stato anche senza la mia auto, prestata a mio fratello che ha lavorato fuori. Quest’anno conto di spostarmi con molta più frequenza.
A qualcuno di voi è capitato di monitorare il meteo nel corso dell'anno passato? Sarei curiosi di avere raffronti.
Un augurio di cuore a tutti gli amici del forum!