1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quando rialluminare
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 16:14
Messaggi: 24
ormai che ci sono vi faccio un altra domanda:generalmente ogni quanto andrebbe rialluminato uno specchio di un newton.quali sono i segnali che determinano la rialluminatura?tipo diventa opaco lo specchio o cos altro?chi fa questi lavori garantisce di non alterare la forma dello specchio(sbordature,avvallamenti causati dall utensile...)?o...conviene cambiarlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 20:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Di norma l'alluminatura dura parecchi anni ma dipende anche da quanto viene usato il telescopio ed in quali condizioni
Se il telescopio e' ben tenuto l'alluminatura dura anche 10 anni; e' cmq difficile capire quando e' da rifare, il metodo piu' efficace e' smontare lo specchio ed accostarlo ad uno alluminato di recente ( lo specchio da rialluminare sarà piu' opaco)
L'alluminatura non comporta nessun rischio per lo specchio in quanto viene depositato un secondo strato su quello vecchio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 17:33 
Giuliano ha scritto:
Ciao

Di norma l'alluminatura dura parecchi anni ma dipende anche da quanto viene usato il telescopio ed in quali condizioni
Se il telescopio e' ben tenuto l'alluminatura dura anche 10 anni; e' cmq difficile capire quando e' da rifare, il metodo piu' efficace e' smontare lo specchio ed accostarlo ad uno alluminato di recente ( lo specchio da rialluminare sarà piu' opaco)
L'alluminatura non comporta nessun rischio per lo specchio in quanto viene depositato un secondo strato su quello vecchio




Per la rialluminazione basta rimandarlo ad auriga :?:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 18:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Direi di no, Auriga e 'un importatore e al massimo te lo sostituisce se difettoso
Meglio rivolgersi ai nostri artigiani come Zen, Marcon, Reginato, Giacometti ecc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 20:16 
Giuliano ha scritto:
Ciao
Direi di no, Auriga e 'un importatore e al massimo te lo sostituisce se difettoso
Meglio rivolgersi ai nostri artigiani come Zen, Marcon, Reginato, Giacometti ecc



Ok, grazie :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010