1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], Gp e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dobson
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ho capito che gli ethos non sono proprio adattissimi per i pianeti,quindi metterei dei pentax e lvw nelle focali corte, ricapitolando la mialista potrebbe essere :Nagler da 22mm(o ethos da 17) ethos da 13 e pentax xw da 7 e forse lvw da 5,voi cosa aggiungereste o cosa cambiereste?
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dobson
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E meno male che non volevi spendere una follia !!! :wink:

Potresti considerare un 22, un 13, un 8 e un 5, con l'uso di una Barlow (con questa scaletta NON è necessaria) avresti una spaziatura ottimale ottenendo 22-13-11-8-6,5-5-4-2,5... certo 2,5mm sono un po' esagerati... ma ogni tanto è bello strafare !

L'Ethos lo piglierei da 8mm, con lo specchio da 16" sarebbe uno degli oculari più usati restituendo 200 ingrandimenti abbondanti con quasi mezzo grado di campo.

Quanto a Plinio, tutte le recensioni da lui effettuate che riguardano strumenti da me posseduti hanno trovato piena conferma, eppure molti lo criticano... esperienze diverse credo.
In questo caso ha ragione, i Nagler li uso per osservazioni deep ma sui pianeti lasciamo perdere, cromatismo e forma a pera fuori dal centro (per non parlare della Luna che sembra proprio un bell'uovo).
E' il prezzo per correggere coma e curvatura di campo sugli specchi molto aperti, lo so e, conscio di questo, di necessità faccio virtù ossia li uso davvero molto... ovviamente sul cielo profondo !
In generale tutti i wide/angle soffrono di questo "difettino" fuori asse, per questo non ho voluto coppie di oculari blasonati per la torretta binoculare, i miei due Antares 19mm/70° da 60€ cadauno fanno un lavoro egregio nella bino a medio/alto ingrandimento perchè soffrono pochissimo questo difetto (e infatti quanto a coma e curvatura...), così come in mono il Nagler zoom3-6mm, ha "solo" 50° di campo e lo ritengo l'oculare perfetto.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dobson
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 9:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11631
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo e Mystral, grazie per la precisazione. Ci terrei a dire che la mia non era una critica su quella recensione, ma in generale sulle recensioni del dottore.

Appena salute e meteo lo permetteranno, farò tutte le prove dell'ocularone.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dobson
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
mmmm.. non ci stò capendo più nulla io voglio sia fare deep che planetario,che faccio risolvo prendendomi il parracor?diciamo nagler 22 nagler 13 ethos 8mm e nagler zoom 3-6(o relativi pentax o lvw)?
ixio
help

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dobson
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
altrimenti mi prendio tutta la serie (tranne il 40)della pentax e ci metto il parracor,bò
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dobson
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Non e' che hai troppa fretta?
Prendine uno alla volta , pensando anche al fatto che in futuro potresti anche passare alla torretta binoculare per pianeti e luna....
Lo provi e vedi cosa l'occhio e il cervello ti dicono , poi dopo potrai valutare se aumentare l'ingrandimento, il campo, il mutuo, ecc....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dobson
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ok forse ho troppa fretta,ma comunque devo pur iniziare,quale oculare mi prendo?o meglio,ipotizzando di non aver nessun oculare quale prendereste per primo?ethos da 13mm?.
p.s(per dobsoniani)
ma voi che oculari avete?e quali usate maggiormente?
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dobson
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Panoptic 24mm, Nagler 13mm T6, Nagler 7mm T1, torretta binoculare dai 300x in su per pianeti e piccole planetarie, Nagler zoom 3-6mm (ancora usabile fino ai miei 14" f/4,5) : son fermo da due anni e mezzo con gli oculari poichè altro non mi serve (e vorrei pure vedere !!! :D ).

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dobson
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Panoptic 24mm

Ma riesci a osservare in bino con 2 di questi? Io ultimamente ho fatto un esperimento con 2 Hyperion 17 e non mi ci stava il naso... :cry:
A questo punto opto per un OCS da 2x ed eventualmente un paio di oculari più corti (14...16mm) degli originali. Con 4 combinazioni di ingrandimento credo che sarò a posto

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dobson
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
No, no, con la bino non uso roba Televue, troppo cara e troppo "storta" per i pianeti e per la Luna, come dicevo prima.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Gp e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010