1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Fatemi capire... Siamo passati dall'eccomesefunziona con cinque punti esclamativi al non vede neanche Sirio nel giro di poche settimane? Ma che sta succedendo?
:shock:


Beh io non l'ho mai detto :P ero solo contento che qualcuno avesse cercato di soddisfare le esigenze di chi non si vuol portare il pc sul campo come me. Comunque quel post dei punti esclamativi era basato se ben ricordo su una dimostrazione fatta all'interno con stella artificiale. Evidentemente e naturalmente sul campo non ci sono le stesse condizioni. Ad ogni modo ci tengo a sottolineare la disponibilità del produttore e l'avvenuto rimborso arrivato proprio in questi giorni.


tuvok ha scritto:
o magari la tua ragazza si e' messa d'accordo col produttore... ha fatto la bella figura del regalo e poi si e' ripresa i soldi (e tu, nel frattempo, hai perso entusiasmo e dedicarai a lei le serate :lol: )


Certo che non ci sono piu i moderatori di una volta, sei OT tuvok :lol:
Ho perso talmente tanto entusiasmo che mi sono sparato un M42 in guida manuale a -5 ieri sera :D

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimiliano ha scritto:
Per me la combinazione Vixen 110 e Magzero è stata un calvario!!! Te la sconsiglio se non vuoi passare altre serate a lottare con l'autoguida.

Ma quel'era il tuo problema con la magzero?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di sto passo mi viene da dire: evviva la guida manuale, o tramite reticolo illuminato o tramite webcam...per un pò mi farò le ossa così e non mi dispiace per niente l'idea :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 0:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Massimiliano ha scritto:
Per me la combinazione Vixen 110 e Magzero è stata un calvario!!! Te la sconsiglio se non vuoi passare altre serate a lottare con l'autoguida.

Ma quel'era il tuo problema con la magzero?

Un mio amico usa proprio questa configurazione e di problemi non ne ha, ha funzionato subito dalla prima sera :?:

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 1:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Massimiliano ha scritto:
Per me la combinazione Vixen 110 e Magzero è stata un calvario!!! Te la sconsiglio se non vuoi passare altre serate a lottare con l'autoguida.

Ma quel'era il tuo problema con la magzero?


Mah, la magzero non è malvagia (Anche se in Maxim DL, non era proprio il massimo), ma con il Vixen andava completamente in crisi. Era troppo poco sensibile per il 110. Inoltre il mio 110 per quanto restituisse un'immagine decente in visuale e con la reflex, non ha mai tenuto la collimazione formando immagini poco puntiformi e rendendo la messa a fuoco un'operazione incredibile.
Io quindi sconsiglio la combianzione dei due.
Poi personalmente ho preferito troncare il discorso autoguida comprando la Atik.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io uso per la guida esterna una ORION starshot che e' l'equivalente dellaMagzero e mi trovo molto bene specialmente se si usa il programma PHD Guiding.
Pochi secondi e calibra tutto.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi il prob. di Massimiliano era dovuto al rapporto focale critico dello strumento guida, la cosa mi ha colpito perchè personalmente non ho mai avuto problemi (l'ho scritto già parecchie volte) con la mag0, infatti ne ho 2, ma guido a f/7.

Vado un pò OT:

Se posso, vedo che molti di voi usano il vixen vmc 110,che ha ben 1035mm di lunghezza focale, per guidare telescopi con max 600mm di foc., secondo me è volersi male, perchè:
1 non serve per forza avere 1 metro di focale per avere una guida precisa in questi casi può essere anzi deleteria, va a correggere errori che tanto non si noterebbere in foto e in più c'è il rischi di sovracorreggere
2 f/10 è buio, magari avete optato per questo telescopio per il basso costo, ma ora siete costretti a spendere di più per una camera guida molto più sensibile, oppure anelli decentrabili per la riceca si stelle luminose, con il pericolo di flessioni dovute ad un sistema di anelli ballerini
3 lo specchio primario potrebbe avere degli spostamenti (flop) e addio foto

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ecco cerchiamo di non anadre Ot se altri utenti hanno avuto problemi penso si dovrebbero afre avanti......


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 marzo 2008, 12:29
Messaggi: 42
Danziger ha scritto:
...almeno ti hanno rimborsato, ma resta l'amarezza, credo, per qualcosa che effettivamente non ha funzionato come ci si aspettava.


Giusto Danziger, hai centrato proprio il problema
Almeno per me resta l'amarezza di un prodotto che per te potrebbe essere la soluzione migliore perchè si basa sulle tue esigenze ma che effettivamente non ti da nessun risultato.
Personalmente facendo questo regalo e spendendo anche dei bei soldi mi aspettavo facesse il suo dovere,ho dato fiducia al costruttore perchè era la soluzione per il pigrone del mio ragazzo che non voleva portarsi dietro pc e altro,ma effettivamente questa camera non ha funzionato, e mettere sul mercato un prodotto nuovo che non funziona,beh.... :evil:
Abbiamo fatto da cavia e non è stata una bella esperienza, ma credo che altri qui l'abbiano comprata e nessuno finora si è fatto vivo...
Almeno resta il fatto che il sig. Lazzarotti è stato gentile e ha rispettato quanto detto in fiera.

Ora si torna sulla MAgzero...eh :twisted:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
zandor ha scritto:
Ecco cerchiamo di non anadre Ot se altri utenti hanno avuto problemi penso si dovrebbero afre avanti......


sono d'accordo ma, naturalmente, non è vietato che si esprima anche chi non ha avuto problemi.
quando la camera e' stata presentata in pompa magna ho espresso il desiderio di leggere anche prove "indipendenti" ritenendo che non fosse da prenedere come oro colato quello che diceva il produttore.
ora non penso che sia nemmeno il caso di sentenziare che è una ciofeca a causa di una prova andata male.
io resto aperto a tutte le possibilità, ma prima di farmi un'idea ragionevole aspetterei di leggere altre recensioni.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010