baron ha scritto:
Deneb nessun problema,
dopo il problema del coma nel tubo destro il 20-30x77 mi sta regalando ottime soddisfazioni.
ciao angelo, felice di esserti stato utile, ma la tua mano ha pochi eguali
circa il resto:
-no, siebert ancora non mi ha risposto e comunque voglio prendere tempo e discutere ancora alcune cosette con lui per cui ninte fretta: la fretta è la madre di tutte le ca@@ate
-concordo con baron: non tratttiamo un binocolo a corta focale concepito per il profondo cielo come se fosse un telescopio, perchè non lo è, quindi niente ingrandimenti spinti, barlow etc etc, però questo non vul dire che non bisogna sperimentare: magari a 71x ancora riesce a reggere: se io faccio da cavia per i 50x tu vale lo fai per i 71x? visto che hai i 20x che sono a 50° afov perchè non consideri di averli a 60°?
-il fuji è molto lungo, ecco perchè ha le stelle più puntiformi
-idem dicasi per il saturn III, motivo per cui sopporta anche ingrandimenti maggiori e da maggior puntiformità stellare
- la puntiformità del miya non è sicuramente perfetta ed assoluta ma a mio avviso più che sufficiente quando si guarda il cielo e non il binocolo: voglio dire che se iniziamo a testare il bino su varie stelle allora vediamo tutti i difetti, ma se lo puntiamo sul doppio di perseo mi sembra più che sufficiciente; peraltro con tale bino non sdoppiamo stelle nè risolveremo mai M13 ma guardiamo la maggior parte dei messier ed alcuni ngc con una profondità e un contrasto, come diceva vale, davvero senza eguali: la sensazione di "essere lì", mentre osservi non l'ho mai trovata in nessun altro analogo bino
-più che l'elemento correttore di petzval penso che i problemi siano perlopiù legati ai prismi (che i telescopi non hanno e si dimentica sempre.....)
-forse gli oculari siebert di corta focale come 3-5 mm possono reggere anche sui 100 mm alla fluorite e non solo sul saturn
vale, hai dato un'occhiata su cloudy nights per vedere se qualcuno ne sa qualcsosa? io non ne ho ancora avutoil tempo; magari apriamo un topic là
buon anno a tutti
