1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
altro giro altra corsa....e altra domanda
come si fa l'allineamento del telescopio con le stelle usando un palnetario software tipo cartes du ciel?
serve un plug in?
grazie a chiunque possa aiutarmi.

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non capisco bene la domanda, un plug-in per guidare una montatura computerizzata? Perchè con cartes du ciel basta fare click su una stella e si ha la sua declinazione e l'ascensione retta, oltre alle altre informazioni.
A presto,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
allineamento in che senso ? il telescopio deve puntare l'oggetto selezionato nel software ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
link77 ha scritto:
altro giro altra corsa....e altra domanda
come si fa l'allineamento del telescopio con le stelle usando un palnetario software tipo cartes du ciel?
serve un plug in?
grazie a chiunque possa aiutarmi.


Se il telescopio e dotato di computer di puntamento devi interfacciare lo stesso con il programma utilizzando i driver appositi per il tipo di elettronica che ha il telescopio .Per esempio i driver ascom (liberamente scaricabili) possono essere utilizzati sui piu svariati modelli di telescopi computerizzati e programmi planetario oltre a cio necessitano di un collegamento "hardware" che consiste in un cavetto di collegamento Pc-telescopio. Il cavetto in oggetto non e' universale cioe si deve prendere o farsi costruire ( di solito se il telescopio e nuovo e' gia assieme ad esso) un cavetto conforme allo standard di collegamento utilizzato dal costruttore dell'elettronica che comanda il telescopio.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi spiego meglio...
la montatura in questione è la eq6
il software è stellarium o cartes du ciel
il problema è l'allineamento.....praticamente quando inizializzate la montatura ad ogni accensione vi viene chiesto se volete procedere all'allinemaneto ad 1, 2 o 3 stelle.
usando un planetario software l'unico comando simile che ho trovato è il tasto "sync" di cartes du ciel che permette di dire al software cosa si sta effettivamente puntando.
questo comando potrebbe essere assimilato all'allineamento ad 1 stella del synscan che non è molto preciso....
probabilmente la questione è troppo semplice da non vedere la soluzione

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
con l'autostar funzionava che facevi prima l'allineamento a tre stelle e poi collegavi al pc, in tal modo il pc sapeva dove stava puntando il telescopio.
restava la possibilità di ulteriori sinch su una stella per affinare.
penso che dovrebbe essere piu' o meno lo stasso per il tuo go to.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pensavo esistesse un qualche plugin che ti guidasse in una procedura di allineamento come fa il pad della eq6

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sulla EQ6 se utilizzi un software esterno non hai bisogno di fare l'allineamento alle n stelle da pulsantiera.
Basta che ti assicuri che la montatura sia perfettamente stazionata e poi punti manualmente una stella, facendola entrare nel campo del ccd o nell'oculare e poi la punti su CDC e fai sync da pc.
Da quel momento ogni puntamento sarà più o meno fruttuoso a seconda del perfetto stazionamento. Io lo uso così e non ho problemi di sorta (stesso anche per l'LX200).
Il collegamento che uso è il seriale della EQ6 che esce di serie collegato alla pulsantiera.
Il driver è l'ascom e la montatura selezionata è quella del Celestron 8i.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
Antonello Medugno ha scritto:
Sulla EQ6 se utilizzi un software esterno non hai bisogno di fare l'allineamento alle n stelle da pulsantiera.
Basta che ti assicuri che la montatura sia perfettamente stazionata e poi punti manualmente una stella, facendola entrare nel campo del ccd o nell'oculare e poi la punti su CDC e fai sync da pc.
Da quel momento ogni puntamento sarà più o meno fruttuoso a seconda del perfetto stazionamento. Io lo uso così e non ho problemi di sorta (stesso anche per l'LX200).
Il collegamento che uso è il seriale della EQ6 che esce di serie collegato alla pulsantiera.
Il driver è l'ascom e la montatura selezionata è quella del Celestron 8i.


lo uso anch'io così :D

pero' con l'autostar (l'LX90 o l'etx125 sulla forcella) non stazionavo (cioè facevo solo nord e bolla) e quindi ero "obbligato" a fare l'allineamento.
l'allineamento a 3 stele lo facevo da pulsantiera e da quel momento in poi l'autostar comunicava la posizione del telescopio al pc.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi effettuare l'allineamento a più stelle utilizzando un planetario tipo Cartes du ciel puoi scaricarti il software EQMOD.
Una volta collegata la pulsantiera al PC puoi selezionare le stelle per l'allineamento direttamente da Cartes du ciel ed EQMOD memorizza l'allineamento, basandosi su n stelle (puoi decidere tu quante usarne)

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010