1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 2:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
bella foto davvero. Più che una strega mi sembra un pallavolista che schiaccia :)

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
event_horizon ha scritto:
bella foto davvero. Più che una strega mi sembra un pallavolista che schiaccia :)



Perchè guardi troppo in alto...se guardi verso il basso, la figura della strega è lampante!! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uhwi, ultime grida prima delle grida dei gemelli, eh eh eh...
ottima. rivedrei solo il fondo cielo che sembra anche a me leggermente vedognolo.
Mi manca il cielo di forca canapine!

Ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 4:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fantastica.
Hai usato Iris?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima...una delle migliori realizzazioni.Notata anche la galassietta immersa nella nebulosità in basso a sx dell'immagine?.....ottima profondità quindi. :D
Complimenti e come al solito.......maledettissimi aerei che passano solo quando non devono....alla faccia degli scioperi di fiumicino!! :evil:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 9:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente un'ottima realizzazione e profondita'....il freddo di questi giorni sta aiutando le DSLR notevolmente... :D

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 16:39
Messaggi: 143
Località: Firenze
Bella foto Christian! Peccato per la traccia del satellite a metà foto ma credo ormai sia una costaza delle
foto a campo largo.

Voyager


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao ragazzi e grazie a tutti....

Il fondo cielo l'ho ricalibrato un sacco di volte, forse alla fine i miei occhi non ce la facevano più o forse ancora il monitor del PC non è calibrato a dovere....riproverò a togliere un pò di verde.
Per quanto riguarda le scie non sono nè satelliti ne aerei, chi ha avuto modo di riprendere la strega si sarò accorto che da fine novembre in poi il soggetto è letteralmente sommerso da uno sciame di meteore! ne posso contare fino a 100 in ogni singolo frame.
Meno male che Iris ci mette una pezza.....

Grazie a tutti amici.
Buon anno, Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bè veramente un bel lavoro
bella immagine e bel campo, forse un pochino troppo tirato il fondo cielo, forse :lol:
Piero

www.pieroventuriastropics.com

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
morales ha scritto:
Ciao ragazzi e grazie a tutti....

Per quanto riguarda le scie non sono nè satelliti ne aerei, chi ha avuto modo di riprendere la strega si sarò accorto che da fine novembre in poi il soggetto è letteralmente sommerso da uno sciame di meteore! ne posso contare fino a 100 in ogni singolo frame.
Meno male che Iris ci mette una pezza.....

Grazie a tutti amici.
Buon anno, Chris


Mah!...a me sembrano le scie tipiche di aerei. Sono due principali e perfettamente parallele dall'inizio alla fine :roll:
Magari su altri frame ci saranno pure meteore, ma queste son proprio aerei :evil:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010