1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 7:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: testa di cavallo a -15°
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 11:32
Messaggi: 45
Salve a tutti

Scusate l'assenza ma dopo un periodo di nuvole che mi hanno fatto diventare il più esperto montatore e smontatore di telescopi senza far neanche una foto nella stessa serata causa nuvole, finalmente 2 serate di cielo assolutamente perfetto.

Unico inconveniente il freddo...27 dicembre = -15 gradi

Che ne pensate. Questa è una prima elaborazione. L'ho fatta con il pc che ho in montagna e non sono molto sicuro della calibrazione del monitor



http://www.postimage.org/image.php?v=gx1_uOOS

Dettagli Vixen rs 200 s su eq6 pro
eos 350d senza filtro
guida con magzero 5m su sw 80ed e guidemaster



ps buon natale a tutti

_________________
http://www.webalice.it/federico_testa
Vixen R200ss
Skywatcher ED80 pro
Montatura RM 300
Montatura Skywatcher EQ6 pro
Guida Magzero 5m
Camera: Atik 4000le monocromatica
Canon Eos 350D moificata
filtri Astronomik LRGB + HA-SII-OIII
Flatbox autocostruita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: testa di cavallo a -15°
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Federico
complimenti per l'immagine. Mi pare che sia molto scura, non permettendoti di vedere le nebulosità più sottili. Mi piacerebbe sapere la durata della/e esposizione/i ed il luogo di ripresa.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: testa di cavallo a -15°
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intanto complimenti per la tenacia! Lavorare a -15°C non è facile.
Ottimo test per il tuo setup.

Per la foto io la vedo molto scura, e non ho capito quanti scatti sono e di quanto tempo.

Domanda, tu guidi senza l'ausilio di barlow?

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: testa di cavallo a -15°
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 11:32
Messaggi: 45
Purtroppo ho dovuto scurire il cielo per un enorme alone che apparso sulla foto

penso che sia una sorta di condensa sul secondario, ma non sono sicuro

vi allego un particolare del grezzo per farvi capire i cosa parlo

http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1omzKA

per il resto

sono 11 pose da 8 min +dark con canon 350d senza filtro
Luogo Carezza prov Bolzano a 1620 mt

non inseguo con la barlow

_________________
http://www.webalice.it/federico_testa
Vixen R200ss
Skywatcher ED80 pro
Montatura RM 300
Montatura Skywatcher EQ6 pro
Guida Magzero 5m
Camera: Atik 4000le monocromatica
Canon Eos 350D moificata
filtri Astronomik LRGB + HA-SII-OIII
Flatbox autocostruita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: testa di cavallo a -15°
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Federico, innanzitutto complimenti per la foto, la trovo molto bella.

L'unica cosa è che mi sembra molto scura...ma hai spiegato tu il motivo ed è un peccato perchè credo che avrebbe potuto essere potenzialmente anche superiore :)

Continua così comunque!!


ciao!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: testa di cavallo a -15°
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 11:32
Messaggi: 45
Appena ritorno a casa rielaboro tutto

Ma qualcuno sà dirmi cosa possa essere quell'alone?

_________________
http://www.webalice.it/federico_testa
Vixen R200ss
Skywatcher ED80 pro
Montatura RM 300
Montatura Skywatcher EQ6 pro
Guida Magzero 5m
Camera: Atik 4000le monocromatica
Canon Eos 350D moificata
filtri Astronomik LRGB + HA-SII-OIII
Flatbox autocostruita


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010