1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di vigilia
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
C'è da aggiungere, eventualmente, che le lastre correttrici possono rosicchiare parte del segnale UV

Ci avevo pensato pure io, ma c'è la forte controprova di Gasparri col C9.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di vigilia
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tieni presente Mars che le lastre non sono tute uguali tant'è che con l'Intes avevo più segnale nonostante lavorassi ad un rapporto focale molto maggiore.
Ad ogni modo si tratta di una riduzione di segnale non di un "taglio" ;) infatti anche io mi sono dilettato (quando avevo il meteo buono) con le nubi venusiane ed il buon Dinosauro.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di vigilia
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui c'e' un Belt Test..ottimo direi.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

http://forum.astronomie.de/phpapps/ubbt ... Post566622

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di vigilia
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
EQ6+Newton :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...e qui non mi sbaglio!!!!!


Mi duole corregerti anche qua...

Comunque sia non andiamo OT rispetto al topic...Ci riproverò con il w47 quando la fase sarà più grande, magari le nubi si riusciranno a distinguere meglio? :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di vigilia
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Ci riproverò con il w47 quando la fase sarà più grande
Ma è in calo! E poi il momento migliore è proprio adesso, attorno al 60%.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di vigilia
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si scusa Marco, intendevo dire che le dimensioni apparenti del pianeta crescono di giorno in giorno...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di vigilia
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Antonello Medugno ha scritto:
Giusto sottolineare che con il W47 o con il vecchio UV della Baader è importante aggiungere anche un IRcut (non Ir-uv-cut, ovvero il tipico L).

Uhmmmm, quindi se utilizzo il filtro Astronomik della luminanza dovrebbe in teoria andar bene (ovviamente accoppiato al W 47). Se non erro c'era già un topic simile ma non lo trovo. Sul filtro della luminanza del mio set LRGB Astronomik è specificato proprio "L" e non "IR - CUT".
Prima di andare a fare acquisti che non giovano alcunchè come ad esempio il filtro Astronoimik ir-cut volevo conforto da qualcuno che conosce la differenza tra i due cioè "L" e "IR-CUT" Astronomik. Tagliano ambedue l'UV oppure quello siglato "L" taglia solo l'IR mentre quello siglato IR-CUT taglia ambedue le lunghezze d'onda?

Bella immagine Marco, sempre attivo come sempre; mi sa che comunque ormai il 127 ti stà un pò strettino ..........adesso ci vuole almeno un C9 o su di lì.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di vigilia
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni B. ha scritto:
Tagliano ambedue l'UV oppure quello siglato "L" taglia solo l'IR mentre quello siglato IR-CUT taglia ambedue le lunghezze d'onda?

E' il contrario! E' quello che diceva Antonello.

Che l'IR-cut Astronomik non tagli l'UV ho la prova certa io, perché quando ho avuto l'UV Schuler in prestito li ho accoppiati per provare, e non ho visto cali di segnale rispetto all'UV da solo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di vigilia
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il filtro L taglia sia UV che Ir. Serve l'Ircut e concordo con Mars: acquistai apposta l'ir-cut per questi scopi.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di vigilia
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ah !! Bene !! Quindi mano al portafogli tanto per cambiare !!!!!
Grazie per la consulenza ragà.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010