1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 7:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pentax 75: IC 1805 in Ha
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Forum
sabato sera il mio fido Amico Enrico era ancora stremato per il freddo che aveva preso la notte prima nella sua postazione fissa, dove presto sorgerà il suo nuovo osservatorio. Così abbiamo deciso di tornare a fare qualcosa insieme al caldo del mio osservatorio, aspettando la cenetta al piano di sotto con le nostre metà. Enrico aveva ancora i piedi congelati e la parola, bloccata dal gelo della notte prima, scorreva fluida recuperando alla grande.
Abbiamo così deciso di dedicarci ad una nebulosa in ha e la scelta è caduta sulla nota "Cuore". Non l'avevamo mai fatta, avendo usato sempre ottiche a lunga focale, ed il risultato ci ha incantato. E' ovvio che di strada ne dobbiamo ancora fare, ma la prima non si scorda mai.
Si tratta di 4 pose da 30 minuti, guidando con DMK31 su Onyx 80, software PhGuiding, montatura EQ6. Abbiamo pulito le 4 pose, applicando dark e flat in ha e togliendo il gradiente con ccdops, facendo la somma manuale ed applicando il filtro ddp con lo stesso software; poi abbiamo fatto qualche regolazione sulla luce con Astroart.

Allegato:
cuore_webf1.jpg
cuore_webf1.jpg [ 493.41 KiB | Osservato 813 volte ]

Aspettiamo i Vostri suggerimenti per migliorare.
Cari saluti

Geppe ed Enrico

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 75: IC 1805 in Ha
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 12:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Geppe, è strepitosa! :shock:
Stelline finissime e nebulosa scolpita!
Complimenti per il lavoro superbo!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 75: IC 1805 in Ha
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimi amici, stavolta avete fatto il botto :shock: Postala più grande che rende molto di più! Spettacolo, ma quante stelle ci sono?
Ottimo lavoro davvero

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 75: IC 1805 in Ha
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea e Matteo. Il Pentax si dimostra proprio un killer OTA. Purtroppo versioni piu' grandi non possiamo postarne a causa del limite degli allegati. Per una versione un po piu' grande potete scaricarla da qui.

Grazie

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 75: IC 1805 in Ha
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 12:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me Enrico non ha fatto un bel nulla!
Guarda come se ne sta beatamente seduto a poltrire!!!
:lol:

Bellissimo scatto!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 75: IC 1805 in Ha
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Matteo, Andrea e Davide, i Vostri complimenti mi/ci lusingano. Avrei gradito anche qualche giudizio critico perchè voglio migliorare. Parlo anche per Enrico, anche se lui si sta gongolando più di me, mentre si impegna con caparbietà all'uso dei softwares di elaborazione.
Andrea, tu potresti aiutarmi (come hai già fatto in altre occasioni) con la tua capacità di elaborare con cs3; in confidenza, non sono più riuscito a ricordare alcuni passaggi che mi hai insegnato. Sei sempre il benvenuto :lol:
Davide, dillo anche tu a Enrico di cambiare il suo avatar, non gli rende giustizia! E' vero che come stazza ci assomiglia (ricordo che è una promessa del rugby nazionale), ma è molto più arzillo e vivace dell'avatar che si è scelto.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 75: IC 1805 in Ha
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Geppe !!
L'unico appunto è sull'inquadratura, l'avrei girata di 90° per aver maggior spazio sopra e sotto, visto che qualcosina è stato tagliato.
Complimenti ad entrambi (anche se non ho capito se Enrico si é limitato a mangiare e parlare :D ).

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 75: IC 1805 in Ha
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La voglio vedere più GRANDEEE, non siate avari 8)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 75: IC 1805 in Ha
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
complimenti geppe è davvero bella sono curioso di vedere cosa ci sforni quando userai il colore!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 75: IC 1805 in Ha
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Teo
quanto all'inquadratura hai ragione, ma non oso ruotare il ccd perchè voglio integrare pose di soggetti ripresi nelle notti precedenti.
Quanto ad Enrico, vedo che hai capito :D : è uno che mangia :lol: . A parte gli scherzi, è un ragazzo splendido, ha energia e vitalità da vendere, grandissime capacità informatiche ed una voglia immensa di cielo. Se non ci fosse lo inventerei. Abbiamo diviso in parti uguali gli impegni e direi che è stato fondamentale in ogni fase.

Ciao Vittorino, sarei grato una volta per tutte se qualcuno mi dicesse come fare; se supero i 512kb il forum la rifiuta. Se ci sono strade alternative sono pronto a percorrerle.

Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010