1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola
un'immagine strepitosa! Leggendo, poi, i dati strumentali, lo è ancora di più!
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao Nicola, è la più bella M42 che abbia mai visto!
Complimenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una splendida interpretazione Nicola, davvero.

Le polveri sono il suo punto di forza, a mio avviso, rese benissimo.

Drammatica la nebulosa, quasi tenebrosa, ma non in senso negativo anzi !

In senso generale quoterei valerio, potrebbe esserci più luce al centro, ma qui l'interprete sei tu.

Cari saluti, paolo

PS io non ho resistito, ho dovuto girarla.... LOL

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo Lazzarini ha scritto:
...
In senso generale quoterei valerio, potrebbe esserci più luce al centro, ma qui l'interprete sei tu.
...


Sì ovvio, era sott'inteso anche per me. Ho dato un commento in base ai miei gusti alla bella interpretazione di Nicola. Non vorrei che la mia fosse vista come solo una critica. Ripeto, la foto è notevole, tecnicamente ottimamente riuscita, poi ci sono i gusti personali sulla resa finale, ma questa è tutta un'altra storia! ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 16:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un grazie a tutti, specialmente a Valerio e Paolo per i commenti, che terrò presente nel caso mi pungesse vaghezza di ritentare l'elaborazione :)
A Gp dico: hai presente la storia della cicala e della formica? Ecco, io tengo buoni i frame grezzi per i momenti di meteo triste, per compensare la frustrazione di non essere fuori a riprendere sotto un cielo cristallino. :wink:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bellissima! Complimenti.
Interessante la tecnica che hai utilizzato per il nucleo, non lo hai saturato ed è ben bilanciato con le zone meno luminose. Trovo i colori molto naturali e saturi al punto giusto.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Nicola, veramente bella, morbida, dettagliata, non le manca proprio niente.
Complimenti

Ciao

P.S. Ho capito perché Nik ci mette un anno ad elaborare e poi tira fuori questi capolavori: affina i raw in botti di rovere :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Bellisima Nicola, compliementi per la parte centrale e per la zona di polveri scure catturata magistralmente.

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 0:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Massimiliano Teo e Morales.
Teo, le mie botti di rovere sono ora mezze vuote...se continua con questo meteo, saro' presto agli sgoccioli...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock:
Non scrivo qui qual è stata l'esclamazione che mi è venuta appena ho visto l'immagine! :lol:
Credo sia una delle immagini più belle di M42 che ho visto finora! I miei complimentissimi Nicola!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010