…almeno per me, per ora.
Avevo bisogno di un telescopio che rispondeva a queste caratteristiche:
1 Leggero e trasportabile
2 Rapido acclimatamento
3 Possibilità di uso della torretta binoculare senza barlow
4 Largo campo reale per scorrazzare in cielo
Ho ordinato un rifrattore 120/600, l’ho SEGATO di 5 cm per usarlo in bino senza correttori di tiraggio, l’ho ricoperto di pellicola carbon ( è la mia fissa estetica….) l’ho dotato di puntatore laser, l’ho messo sopra la testa Manfrotto 501hdv con due barre di controllo, ho messo su due 20mm SWA da 70° e ho incominciato a navigare a caccia di ammassi et simila, DA PAURA!!!
Con questo setup ho una specie di binocolone 30x120, fermo restando la leggera perdita di luminosità dovuta alla torretta.
Rispetto al mio 25x100 è molto più versatile, sia per la comoda visione a 90° (completamente raddrizzata con il prisma di Amici Baader) sia per la possibilità di cambiare coppia di oculari quando voglio un po’ più dettaglio. Otticamente preferisco il 120, più puntiformità stellare e migliore correzione generale
Una nota di merito va anche alla testa dotata di doppia barra, sembra di stare alla guida di un’astronave….
Saluti a tutti e Buon Anno Nuovo!!!
Allegato:
Rifr-120.jpg [ 59.73 KiB | Osservato 2823 volte ]