1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Testa di cavallo e fiamma con UHC-S
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Finalmente riesco a fare qualche scatto dopo tanto tempo, aprofittando di una serata limpida ma dal seeing molto "ballerino"
Infatti guidando a mano, si vedeva la stella guda a volte esplodere letteralmente. Nonostante durante le operazioni di messa a fuoco con DSLR focus si raggiungesse un valore ottimale, le folate di seeing pessimo durante gli scatti hanno fatto dilatare le stelle. Amen!

Sono 11 scatti da 8 minuti da casa guidati a mano, 1600iso con canon 20d e SW80ed usando il filtro baader UHC-S
13 dark, 13 flat e 13 bias. DSS+PS

Ho voluto usare 1600 iso data la temperatura esterna di -2° ma sarà meglio la prossima volta raddoppiare le pose e usare gli 800iso. Di segnale ce ne sarebbe ancora ma esce molto rumore ed è inutilizzabile.

Allegato:
prima forum.jpg
prima forum.jpg [ 282.46 KiB | Osservato 1013 volte ]


Seconda versione dopo aver osato di più come mi è stato suggerito :)
Allegato:
forum seconda.jpg
forum seconda.jpg [ 354.89 KiB | Osservato 920 volte ]


Buone feste e buon anno a tutti :D

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Ultima modifica di Kiunan il domenica 28 dicembre 2008, 14:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 16:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Problemi di seeing a parte direi che è un'ottima immagine.
Complimenti per l'ennesima testa di cavallo! (PS tra l'altro, stasera su raitre ce n'è un'altra.. :mrgreen: )

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
Che bello vedere la tua immagine, molto bella, e sapere che l'hai fatta da casa. Non è che cominciamo a sentire i limiti fisici ed a rinunciare alle uscite al freddo?
A parte le battute (orride) cerca di integrare l'immagine con altre pose, così da ottenere un'immagine "più sveglia".
Cari saluti ed a presto

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie dei commenti, geppe per te integrare è un gioco da ragazzi con l'autoguida, al calduccio dell'osservatorio :mrgreen:
Mi sa però che l'uhcs usato sull'80ed taglia molto e necessita di pose piu lunghe. Almeno una ventina a 800iso secondo me dal mio cielo col filtro sarebbero perfette!

Matteo grandissima battuta :mrgreen:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea, sei un cecchino, bella guida.
Questo da solo vale 4X.
L'immagine è gradevolissima, forse con un pelo ancora da speremere sulle luci basse ma si fa sempre in tempo :)

Noto solo una leggerissima dominante rossa di sfondo... poca roba.

Bel lavoro, p.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo kiunan

Poi guida a mano :shock: l'immagine e' piacevole io credo che gia' con quelle pose potresti osare di piu' nei colori.
Ciaooo :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimo, immagine moooolto bella!! :)

Eppoi mi dai tanto coraggio e fiducia, perchè tu come me, hai guidato a mano!!! Ed è quello che mi appresto a fare anche io non appena mi arriverà il telescopio guida :)

Complimenti vivissimi!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a paolo e domenico, avete ragione l'ho spremuta un pò di più con calma pazienza, cercando di contenere il rumore e mi pare che sia migliorata non poco! E' che è la prima volta che fotografo con il filtro UHC-s e bisogna variare un po' la procedura di elaborazione per far uscire tutto. I rossi infatti prendono un colore un po' mattone.
Danziger vedrai che guidare a mano non è così terribile...se poi non facesse così freddo sarebbe molto meglio :)

Ho aggiumto la seconda versione al primo post, spero vi piaccia

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Complimenti per l'immagine e la guida a mano :D
Ti sconsiglio i 1600ISO, e appena puoi invece accoppia all'80ED il riduttore WO 0.8x tipo II, cosi lo porti a f6... e minuti in meno di ripresa.
Bravissimo, ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima guida manuale, ma appena puoi passa all'autoguida, altrimenti rischi di farti spuntare un paio di occhiali come me a furia di guidare con oculare con reticolo. Per l'elaborazione è molto scura alza un po.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010