1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
malve ha scritto:
Quelli del BA6 sono 33.9mm...quindi, 1.33 e qualcosa pollici


Ci sono 0.15mm in meno rispetto agli oculari! :?
Bisogna dare un colpo di lima agli oculari? :D
Certo che andrebbero bene anche se l'ingrandimeto sale di poco sul BA6 (da 37x a 42x) ma vorrei capire com'è la qualità, questo è il vero problema.
Anche perchè andrebbe bene anche il 20mm che darebbe 21x è un campo di 2°.85 maggiore di quello di adesso (circa 2°.65) ma bisogna vedere quanto corretto! Bel dilemma.... :?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Vale75 ha scritto:
quindi alla fine rimane solo il 10mm (o 9,9mm del bt orion) da poter provare sui nostri a 50x.
Altre soluzioni nn ne vedo.
Anche il 77 ha un altro diametro?? :shock:
(comunque confrontando i campi apparenti tra il 37x e il panoptic 24.......... o il primo ha solo 60° o il panoptic ne ha 70° e passa)


beh, insomma...questa è solo una mia opinione
gli oculari del 77 (20x e 30x) hanno un dia di 28 mm
sui CA ti ho indicato i valori dichiarati, ma confronti non ne ho mai fatti

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Insomma...è un casino! :mrgreen:
vabbè, tanto io devo ancora testare quelli di serie! :roll:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Insomma...è un casino! :mrgreen:
vabbè, tanto io devo ancora testare quelli di serie! :roll:


Hai capito il buon malve....Zitto zitto si è fatto anche il Ba6... :evil:....


Scherzo né.... Complimenti per l'acquisto... :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eheheh...era un anno che ci giravo intorno...era inevitabile! :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Nel frattempo che siebert ci risponda sul dafarsi........qua e' cassa integrazione da un bel pezzo. :cry:
http://www.starclick.ne.jp/backnumber/2 ... maker.html
http://www.starclick.ne.jp/backnumber/2 ... chine.html


Ultima modifica di Vale75 il domenica 28 dicembre 2008, 22:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
vale ti prego....non rigirarmi il coltello nella piaga..... :(
quando troverai un 20x80 (leggi 77), angolato a 45° con oculari intercambiabili fino a 30x con afov 66°, lungo 32 cm e pesante 2,5 kg con la stessa resa del miya fammelo sapere.....i cinesi non ci hanno nemmeno provato.......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
nn avendo niente da fare mi son messo a cercare qualcosa,anche oculari, copiando e incollando la scritta in giapponese.
宮内光学

A volte e' interessante vedere dove nascono i nostri strumenti.........il 141 45° pero' e' sempre qualcosa di fantascientifico verticale ,orizzontale o a pezzi che sia.

Se pero' su quello si passava da 25 a 33 a 45x............ effettivamente anche solo 50x da 37x qualcosa si vedra' di diverso.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Vale75 ha scritto:
.........il 141 45° pero' e' sempre qualcosa di fantascientifico verticale ,orizzontale o a pezzi che sia.
Se pero' su quello si passava da 25 a 33 a 45x............ effettivamente anche solo 50x da 37x qualcosa si vedra' di diverso.....

....aaaahhhhhhhh..... il 141......ti prego.............
il problema è sempre lo stesso: i miya hanno una focale corta, se fosse un lungo fuoco avremmo meno difficolta con gli ingrandimenti, ma se il tuo miya avesse la focale lunga col cavolo che te ne saresti andato in giro per la namibia.......(un giorno ci tornerò....lo sento.....)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Magari la namibia........era il kenia.
Pero' effettivamente anche la' un qualcosa in piu di ingrandimento su 47tucano mi sarebbe servito. :shock:

Son curioso di provare 50x.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010