1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculare da 2"
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 16:14
Messaggi: 24
salve a tutti,sono nuovo in questo forum anche se vi leggo da sempre.possiedo un telescopio S.W.200/1000 e vorrei acquistare un oculare da 2"con focale da13mm.avendo un ingrandimento di 77x.sapreste indicarmi marca,modello di tale oculare?in internet nn sono riuscito a trovare nulla.grazie per le risposte,ciao a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare da 2"
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
olivos ha scritto:
salve a tutti,sono nuovo in questo forum anche se vi leggo da sempre.possiedo un telescopio S.W.200/1000 e vorrei acquistare un oculare da 2"con focale da13mm.avendo un ingrandimento di 77x.sapreste indicarmi marca,modello di tale oculare?in internet nn sono riuscito a trovare nulla.grazie per le risposte,ciao a tutti


Dipende da che oculare vuoi...Ploss, super ploss e così via.
Poi ci devi dire il campo apparente che vuoi.
Ciao!
Ah...dimenticavo benvenuto a bordo! ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 16:14
Messaggi: 24
come schema plossl o superiore (no kelner)e sicuramente un buon campo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
olivos ha scritto:
come schema plossl o superiore (no kelner)e sicuramente un buon campo


Ah, scusa...non mi sono ricordato una cosa...il budget?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 16:14
Messaggi: 24
no problem.quello di serie è mediocre quindi ne vorrei almeno uno da2"buono.i 77x mi colmerebbe un "buco"da36xa111


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.otticasanmarco.it/orion_oculari.htm
http://www.otticasanmarco.it/baader_oculari.htm
Su ottica san marco.it ho trovato questi...

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 16:14
Messaggi: 24
grazie,li avevo già visti ma dubito della qualità e poi come fanno ad essere contemporaneamente un diametro da 31,8 e da 50,8?sicuramente c è una sorta di adattatore.ti ringrazio comunque,ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
olivos ha scritto:
grazie,li avevo già visti ma dubito della qualità e poi come fanno ad essere contemporaneamente un diametro da 31,8 e da 50,8?sicuramente c è una sorta di adattatore.ti ringrazio comunque,ciao.


No, niente adattatore...nei baader c'è un gruppo ottico che si toglie e così diventa da 50,8 mm.
Per la qualità non c'è assolutamente da preoccuparsi almeno per i baader planetarium...un mio amico ( marco bracale) ha portato quello da 21 mm ed è ottimo...vanno benissimo fidati! ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 16:14
Messaggi: 24
scusa se insisto per dei chiarimenti;ma smontando la parte terminale dell oculare,leggo sul sito,cambia la focale,significa che nn è più da 13mm.ma di una maggiore?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
olivos ha scritto:
scusa se insisto per dei chiarimenti;ma smontando la parte terminale dell oculare,leggo sul sito,cambia la focale,significa che nn è più da 13mm.ma di una maggiore?


Boh, questo non lo sò...prova a chiedere a chi ha uno di questi oculari...Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010