1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 1931
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un soggettino poco fotografato che si trova in Auriga vicino al celebre M36, trattasi di ammasso aperto con nebulosa ad emissione.
Ripresa in più serate, è composto dalla solita componente Ha 6nm 7x900 e RGB 15x300
al canale rosso ho aggiunto 30' di Ha
ripresa effettuata da Pavia con : Tec 140, ST8 xme su Gemini g41
elab. ccdsoft, AA4, maxim e PS (qui ho smanettato un pò per non avere una neb. pesantemente magenta causa preponderanza dell'ha.)

Spero vi piaccia, commenti e critiche sempre graditi :wink:


Allegati:
NGC 1931 RGB FINALE.jpg
NGC 1931 RGB FINALE.jpg [ 798.99 KiB | Osservato 1057 volte ]

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1931
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
veramente deliziosa! :wink:
Unico appunto e la parte centrale, cone le stelle blu, sembra appena un pò troppo luminosa.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1931
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Insolita nebulosa e ripresa ben iuscita, cmplimenti Vittorino.
Dalle mie parti invece è tanto tempo che non si vede una serata decente! :(
Speriamo presto.
Saluti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1931
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Molto carina Vittorino,
fa piacere conoscere soggetti nuovi, non l'avevo mai considerata, pensavo fosse solo un ammasso aperto...grazie!!

Buoni cieli e Buona rivoluzione attorno al Sole

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1931
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella bella! Carino quanto inusuale questo soggetto, complimenti anche per la scelta! ...io, nella mia banalità, avrei fatto M42! :D
L'immagine è bella, delicata con un buon bilanciamento colore, vedo forse un pelo di gradiente in diagonale dal bordo in basso a sinistra a quello in alto a destra. Anche il fondo cielo mi pare un po' marroncino. La nebulosa però è cromaticamente gradevolissima

Bravo! ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1931
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo, molto bella e comlimenti per l'originalità del soggetto.
Cordiali saluti
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1931
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
che bella Vitto! Impeccabile
belli i colori delle stelle che sono morbide e contenute. delicato il trattamento della debole nebulosetta.

auguroni
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1931
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella e originale, ottimo! era tempo che volevo vederne una foto, per capire se fosse un buon soggetto. Grazie.
Concordo con l'osservazione che forse potresti proteggere appena di più il centro della nebulosa.
Ottimi i colori delle stelle.

Ciao, gi.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1931
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 2:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vitto, bella ed originale soggetto complimenti, mi piace.
ciao Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1931
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellina vittorino,considerando la ripresa effettuato da pavia non proprio male.
ciao deodato

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010