1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Leggendo qua e la' su CN ,a parte il mostro 141 a 90° in vendita da Kevin Busarov di big binoculars (unico e ultimo prodotto-dalla canon.nel 2008),ho visto che harry siebert ha fatto rinascere in qualche modo i saturn III producendo gli oculari da 1,3" in diverse focali e forme:
http://www.siebertoptics.com/Miyauchi%20eyepieces.html
http://www.siebertoptics.com/BT70eyepieces.html

Se davvero andassero bene sul saturn III ,nn vedo il problema di provarne una coppia sul bj100 o exeed 77.

Con Deneb abbiamo scritto a Harry per qualche info.

Con un 10mm da 50x o un 7 da 71x sarebbe interessante sapere come si comportano i nostri binocoli mai pensati x un uso cosi.
Il prezzo di 99$ sarebbe buono per il 10mm ( a 3 lenti), ma per il 7 diventa gia 149dollari (a 5 lenti),ovviamente cadauno.

Modifico: ma li ho misurati e son 34,05mm di diametro.......che sarebbero 1,34"!!
Quindi nn sono uguali?? :?

Qualcuno li ha gia' provati?? So che Peter ha sempre detto che la qualita' e' molto buona.

Ciaoo!!!


Ultima modifica di Vale75 il giovedì 1 gennaio 2009, 21:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ne hai uno sotto mano e l'hai misurato?
Visto che è più grande della classica misura forse (ma devo m isurarlo) va bene per il BA6! Il 10mm non sarbbe male, darebbe 42x e un campo di poco inferiore a i 1°.5 (ma chissa se 3 lenti sono poco per vaere un campo corretto).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Si l'ho misurato col calibro in mm.
Mentre siebert da 1,3" pollici per i miyauchi e 1,34" per l'orion bt, il mio e' proprio come l'orion bt cioe' 34,05mm.
http://www.siebertoptics.com/BT70eyepieces.html

E la focale di quelli e' 9,9mm o 4,9 senza via di mezzo.
Aspetto risposta da harry siebert e da deneb che si stava interessando.

ciaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considerando che il BT70 ad occhio orion è sempre della stessa famiglia del ba6 (United Optics se non sbaglio) direi che potrebbero andare bene...vediamo gli sviluppi!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ma quindi a me servirebbero quelli come l'orion o il ba6 da 1,34" .
Solo che 50x e' quasi uguale a quelli da 37x ,mentre 100x nn li regge proprio.....

Beh allora quelli da 1,3" dove cavolo vanno??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quelli del BA6 sono 33.9mm...quindi, 1.33 e qualcosa pollici

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ho in corso una corrispondenza con harry siebert per capirne di più: sul 100 mm sicuramente ci vogliono quelli da 1,34 pollici, ma non spingerei troppo;
temo che quel tipo di binocolo, indipendentemente dal valore di pupilla d'uscita non tolleri troppi ingrandimenti: arrivare a 50x con i 10 mm per me sarebbe già un grosso successo, e in effetti sto mirando a quelli, 71x ho paura che siano eccessivi e non escludo possano anche richiedere un ritocco della collimazione
vediamo che ne pensa siebert
circa il valore di ingr. penso che non sia come per un telescopio per cui la differenza tra 37 a 50x può essere ancora significativa e forse utile per alcuni oggetti
un po' di pazienza e lo sapremo..... :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Piero Pignatta il domenica 28 dicembre 2008, 11:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Allora tra il saturn III ,il Bj 100, l'orion/ba6 nn ce n'e' uno che ha il portaoculari uguale :(

Certo che quelli da 10mm nn sarebbero poi cosi costosi viste le sole 3 lenti (79$ x2) ,anche se bisognerebbe "accontentarsi" di 50x e una correzione da kellner.

Aspetto con ansia.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
penso che sia così, vale
non conosco le misure dei saturn ma ho il 77 mm e il diametro degli oculari è completamente diverso dal 100, senza alcuna reciproca intercambiabilità; è molto probabile che ogni miya abbia i suoi dedicati
sicuramente questi siebert sono più limitati perchè, tolto ovviamente i 20x, tutti gli gli altri originali hanno un afov di 66° (anche sul 77) e qui è invece di 60°, ma forse questo potrebbe giovare ad una miglior correzione

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
quindi alla fine rimane solo il 10mm (o 9,9mm del bt orion) da poter provare sui nostri a 50x.
Altre soluzioni nn ne vedo.
Anche il 77 ha un altro diametro?? :shock:
(comunque confrontando i campi apparenti tra il 37x e il panoptic 24.......... o il primo ha solo 60° o il panoptic ne ha 70° e passa)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010