1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 14:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC891 in miniatura
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con l'immagine che vado a presentare colgo l'occasione per salutare tutti gli amici del Forum e fare gli Auguri di Buone Feste, spero con l'anno nuovo di riuscire ad essere presente in maniera più continuativa per condividere al meglio la passione che ci accomuna.

L'idea era di riprendere la Horsehead ma la nebbia in Romagna non dava nessuna tregua per cui mi sono accontentato di riprendere la NGC891, ripresa eseguita dalle 18 alle 19,30 per sopraggiunta Nebbia (padrona incontrastata della mia pianura, lotta persa in partenza), durante le riprese avvenute attorno agli 0° mi sono imbattuto nel problema della tensionatura del primario, già smontato ed ottimizzato per le basse temperature (spero in maniera adeguata).
Ripresa eseguita con 20 minuti (subframe da 120sec.) per canale colore più 20 minuti (subframe da 90sec.)di Clear.
La galssia naturalmente è piccolissima ma è incredibile la quantità enorme di Glassie presenti nel campo ripreso.

Immagine piccola con annesso il link al formato max.
http://www.gioastroimage.it/4565_00008a.htm


Solito assemblaggio:
http://www.gioastroimage.it/4565_000022.htm

Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 in miniatura
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giovanni la ritengo una piccola chicca veramente bello il campo inquadrato e molto molto piacevoli i colori
a me piace molto e la trovo molto profonda, non è quanto deve essere grande la 891 ma è veramente bello quanto hai tirato fuori intorna ad essa quindi scelta dell'inquadratura molto buona



www.pieroventuriastropics.com

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 in miniatura
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gio molto bella, soprattuto per la risoluzione delle galassiette di fondo

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 in miniatura
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un campo meraviglioso e colori meravigliosi... per natale ti meriteresti un anno di cielo da new mexico...
bentornato (ps: grazie per il lavoro sull'articolo. è venuto splendidamente)

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 in miniatura
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Giovanni, come sempre un altro bel colpo, bellissima anche se piccola, ma ha un bel contorno di galassie.
Ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 in miniatura
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Splendida Giovanni a prescindere dalle condizioni del cielo!
L'unica piccola cosa è il mosso in senso verticale (almeno a me sembrano le stelle leggermente allungate).
Auguri anche a te e buon anno! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 in miniatura
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare! Amo moltissimo le immagini a largo campo di galassie!
Bellissima e complimenti!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 in miniatura
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 15:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravissimo Giovanni, "poche ma buone"! :)
Buona continuazione di feste!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 in miniatura
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni
semplicemente magnifica, un vero panorama galattico.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 in miniatura
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uno splendido campo di colori e galassiette.

Anche il dettaglio sulla 891 è notevole considerata la focale ridotta.

Un caro saluto giò e buon anno nuovo.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010