1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prezzi un po' troppo Bassi
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Date un occhio secondo voi c'e' da fidarsi ???


http://www.xenosworld.com/

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi un po' troppo Bassi
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah... Certo che sembra MOLTO interessante... Vediamo se qualcuno ne sa qualcosa... Altrimenti si potrebbe fare un tentativo su qualcosa non di estremamente costoso e vedere cosa accade.
Saluti,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi un po' troppo Bassi
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
che sia perchè la sterlina si è deprezzata rispetto all'euro??

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi un po' troppo Bassi
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Io ho una cugina che sta a Londra... quasi quasi scatta la chiamata :lol:
I prezzi sono veramente bassi... se riesce a trovare il negozio mi faccio prendere la 450d 8)

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi un po' troppo Bassi
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 8:59
Messaggi: 81
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
interessante, chi fa da cavia??? :D
io ho trovato anche questo che mi sembra interessante, il negozio lo conosco perchè ci sono stato

http://www.bhphotovideo.com/bnh/control ... x=4&Go.y=5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi un po' troppo Bassi
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mannaggia averlo visto prima, ha i notebook lenovo con xp pro :(

chissà: chi fa da cavia? :mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi un po' troppo Bassi
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
una "stranezza" l'ho notato facendo un giretto al volo, il Toshiba Satellite Pro L300-EZ1004X sulla prima pagina costa 329€, clicandoci su per comprarlo diventano 490€... magari cliccando ancora il prezzo continua a salire :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi un po' troppo Bassi
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
una "stranezza" l'ho notato facendo un giretto al volo, il Toshiba Satellite Pro L300-EZ1004X sulla prima pagina costa 329€, clicandoci su per comprarlo diventano 490€... magari cliccando ancora il prezzo continua a salire :lol:



Non c'è sulla prima pagina...O vedo male io?

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi un po' troppo Bassi
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
graldo ha scritto:
tuvok ha scritto:
una "stranezza" l'ho notato facendo un giretto al volo, il Toshiba Satellite Pro L300-EZ1004X sulla prima pagina costa 329€, clicandoci su per comprarlo diventano 490€... magari cliccando ancora il prezzo continua a salire :lol:



Non c'è sulla prima pagina...O vedo male io?



scusa, intendevo sulla prima pagina dei notebook :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi un po' troppo Bassi
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione...
Cmq vedo che ci sono diversi negozi sparsi sul territorio britannico.
Che sia tutto vero?

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010