Amici, un altro grande classico del sud, ultimato proprio due giorni fa. Prima dell'influenza totale
Sono partito con delle riprese Ha a metà del mese (100 minuti totale) per completare lo LRGB in questi ultimi giorni (LRGB a bin 1 per circa 180 minuti in totale).
L'Ha viene fuori da solo, basta combinare le foto ed è tutto li. E' un soggetto molto luminoso.
Ne metto una versione media (1600 pix: la prima) ed una pesantina (fullres-100%).
<media>
http://www.stars4fun.net/paolo/pictures/EtaHa1600.jpg<grossa>
http://www.stars4fun.net/paolo/pictures ... ullres.jpgHo provato anche una versione LRGB, facendo uso, in parte, anche del segnale Ha sia per la luminanza (in percentuale limitata) che nel rosso (li di +). Fatemi sapere se risulta na tamarrata, da questo monitor regge ancora ma potrebbe essere al limite su altri..... credo comunque che in B&W renda più giustizia.
<media>
http://www.stars4fun.net/paolo/pictures/EtaLRGB1600.jpg<grossa>
http://www.stars4fun.net/paolo/pictures/EtaLRGB3200.jpglascio un link a wikipedia, che riporta anche una bella mappa degli oggetti nell'area di Eta e KeyHole nebula.
http://en.wikipedia.org/wiki/Eta_Carinae_NebulaUn saluto a tutti, paolo
TEC140/7 & STL11 - Optec filters (LRGBHa)
Moorook (SA)