1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ic 405,410,417
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra ripresa fatta 2 giorni prima della cuore ( viewtopic.php?f=5&t=34492 ).
18 pose da 5 minuti (e un'altra dozzina buttate causa vento :? ), W.O. 66 + ridutt/spian (310mm f/4.7), 400d mod GB, filtro CLS (che si sta rivelando un ottimo acquisto).
Faccio un po' fatica con l'elaborazione, le parti più luminose delle nebulose prendono quella tinta un po' "giallognola", non so se sia più corretto lasciarle così o dargli una girata verso il rosso...
Consigli e ortaggi graditi...
Allegato:
IC410 finale1100.jpg
IC410 finale1100.jpg [ 470.44 KiB | Osservato 577 volte ]


Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405,410,417
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con quel che costano oggi gli ortaggi non te ne posso tirare neanche uno :lol:
la verità è che l'immagine è molto bella, per la resa cromatica va un pò a gusti.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405,410,417
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Teo, complimenti, davvero una bella inquadraduta per questa infornata natalizia.

I colori mi sembrano abbastanza corretti, non ho fotografato di recente il soggetto e non ho dei riferimenti freschi in mente, ma mi pare nel complesso una foto abbastanza azzeccata cromaticamente.

Ti rinnovo i complimenti, magari una versione un po' + grande potrebbe aiutare a godere di questo bel panorama.

Un salutone, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405,410,417
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beeeeeeeeeeeella!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405,410,417
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vittorino, Paolo e Davide.
Appena aggiorno il sito metto le versioni più grandi (minimo 2000 x ?). Metterle più grandi con il limite del forum 500Kb obbliga a comprimere da maledetti e rovina parecchio la foto, alla fine non ne vale la pena.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405,410,417
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima l'inquadratura e tutto il resto, tranne che per il cielo che a me sembra troppo scuro....ma penso siamo sulla questione del gusto personale.
Complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405,410,417
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Quoto Gp comunque bella immagine :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405,410,417
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ottimo quadro Teo,
centratissima la focale del piccolo WO che spazzola tutta l'area fornendo una bellissima visione d'insieme.


ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405,410,417
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Teo, bella ripresa con un'ottimo campo inquadrato. L'immagine mi sembra un po tirata, ne avevo vista un'altra più accesa su l'altro furum. Penso che una via di mezzo sia una buona soluzione.

Auguri, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405,410,417
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 16:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Faccio i complimenti al mio omonimo! :wink:
Ottima immagine, bellissimo il grande campo del "piccoletto".. :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010