1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire e' gia' molto bella cosi' complimenti :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
fdcnet ha scritto:
....dopo essere stato a un passo da vendere tutto.... Grazie ragazzi, grazie di cuore e vi prego, se avete consigli, non esitate!


io ne ho uno:
non smettere! :twisted:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Mentre tu scattavi io ero sotto le pezze già pago della nottata di ripresa.
Finalmente riesco a vedere una foto completa, era ora!!!dopo anni ed anni di salite ed uscite qualcosa di buono è uscito da quei pezzi di vetro.....
Certo, cominciare dal narrowband è come fare un percorso a ritroso...magari tra qualche anno scatterai con la E200 e con una mamiya 6x7.....

Bravo Fra, volevo prenderti un pò in giro ma tanto sapevi che era solo scherno.

Comunque un suggerimento ce l'ho, cambia set up e fatti un bel miniborg 45! ah ah ah....

Buon Natale a tutti, ci si vede la prox luna nuova.
Christ

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
matteo.dibella ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Ben arrivato. Però non riesco a ingrandirla cosi è troppo piccola. :wink:


Ras, hai provato a cliccarci sopra?
A me così si apre.
Per il resto quoto Antonio, se è la prima c'è da avere paura.. :shock:

Mat


Si ma a me rimane sempre piccola. Diventa un pò più grande ma sempre molto piccola.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 8
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per Christian...

Oramai che sono abituato ai telescopi grandi, non saprei cosa farmene del Borg... o forse... una idea ce l'avrei pure, non so però se il tuo "cioo cioo" gradirebbe!

Scherzi a parte, il mio è stato un investimento a lungo termine, anzi, lunghissimo termine. Diciamo solo che ora comincia a rendere qualcosina, speriamo solo che da ora in poi si possa solo migliorare.

Grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2008, 20:37
Messaggi: 5
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
continua cosi !
l'attrezzatura non mi sembra da neofita !!!
e pure l'immagine è molto bella : complimenti , vai alla grande , hai per le mani una Ferrari e devi imparare a guidarla bene !
aspettiamo altre immagini


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 9:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Il caricamento della prima pagina è lento: alla lunga, specialmente per vedere soltanto l'anteprima dei tuoi lavori, potrebbe essere un deterrente per possibili rinunce.


Vuoi dire come sul tuo sito che per raggiungere la foto si deve navigare un quarto d'ora prima di raggiungerla? :lol:

A proposito, Buon Natale...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:

Vuoi dire come sul tuo sito che per raggiungere la foto si deve navigare un quarto d'ora prima di raggiungerla? :lol:

A proposito, Buon Natale...



Eh no, Nicola. L'accesso alla mia homepage è fatto per favorire le connessioni
lente, quali quelle dei cellulari, o </= a 56K.
Difatti, la prerogativa di ogni nuova presentazione sul mio sito web è quella di essere
raggiungibile nel più breve tempo possibile, praticamente un tempo istantaneo con
qualsiasi connessione.

Per l'accesso al sito in questione di fdcnet si tratta invece proprio di un eccessivo
ritardo al primo collegamento, cioè quello appunto segnalato.
Auguri anche a te, vecchio... becero! :lol:

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Foto molto ben dettagliata e gran bella profondità!
Lavoro stupendo....

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010