1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di vigilia
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
pippo ha scritto:
E' Tosto Venere ..a mio avviso...

Per me no. Anzi, non ha neanche senso parlare di difficoltà o meno, la bravura del fotografo è praticammente irrilevante. Io semplicemente metto la webcam col filtro viola nel fuocheggiatore, faccio i filmati e poi li elaboro, niente di più e niente di meno.



Gai'..a trovarlo un Filtro UV da 31.8... :? :? :? :?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di vigilia
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco come sembre sei bravo nei tuoi lavori :wink:
Sono rimasto un pò indietro quale tele hai scelto?
Auguri di buone feste dato che non ci siamo più sentiti

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di vigilia
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Tony :)

Per il tele qualcuno ha spifferato già tutto :| :x , ma ultimamente la possibilità di scelta s'è un po' ampliata...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di vigilia
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: c9+eq6 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di vigilia
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Indubbiamente il filtro UV mangia troppo segnale per uno strumento di piccola apertura, viceversa con il W47 dovresti assolutamente vedere qualcosa. Qualche settimana fa ho provato il W47 con il Vixen NA140 e le nubi si vedevano nonostante la focale nativa dello strumento non permettesse di ottenere focali adeguate.
C'è da aggiungere, eventualmente, che le lastre correttrici possono rosicchiare parte del segnale UV (vedasi quelle che montano i Meade LX). Quindi se qualcosa non si vede non è colpa talora del diametro ma potrebbe esserlo degli aggiuntivi ottici.

Il tuo Venere è di tutto rispetto ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di vigilia
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Antonello Medugno ha scritto:
Indubbiamente il filtro UV mangia troppo segnale per uno strumento di piccola apertura, viceversa con il W47 dovresti assolutamente vedere qualcosa. Qualche settimana fa ho provato il W47 con il Vixen NA140 e le nubi si vedevano nonostante la focale nativa dello strumento non permettesse di ottenere focali adeguate.
C'è da aggiungere, eventualmente, che le lastre correttrici possono rosicchiare parte del segnale UV (vedasi quelle che montano i Meade LX). Quindi se qualcosa non si vede non è colpa talora del diametro ma potrebbe esserlo degli aggiuntivi ottici.

Il tuo Venere è di tutto rispetto ;)


Ciao Antonello, comunque per le riprese ricordo che facemmo un topic apposito tempo fa, e oltre al w47 bisogna interporre anche un ir cut: la combinazione di questi due filtri mangia tanta luce, un uv non l'ho mai provato ma da quel che sento dovrebbe essere ancora peggio...
In effetti le lastre sono un elemento a rifrazione che potrebbero complicare ulteriormente le cose. In questo caso quindi meglio un riflettore "puro".

P.s.
Nella didascalia Marco ha messo come filtro l'ir cut, ma solo con questo è impossibile beccare le nubi, idem con il solo w47 inserito giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di vigilia
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giusto sottolineare che con il W47 o con il vecchio UV della Baader è importante aggiungere anche un IRcut (non Ir-uv-cut, ovvero il tipico L).
Il punto della questione non è togliere segnale in IR che in questo caso non giova a visualizzare i contrasti delle nubi, ma la possibilità che alcune lastre correttrici possano mangiare un "tot" di segnale UV. Provai tempo fa con l'Intes e la differenza, nonostante il piccolo diametro, rispetto al Meade era forte e questo mi fece pensare che comunque una percentuale medio-alta di segnale UV vada via negli LX.
C'è anche da valutare il fatto che i sensori non sono sensibili allo stesso modo nell'UV (chi più chi meno).
Diciamo che nella media (DMK e VestaPro) si comportano bene e danno risultati davvero eccezionali.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di vigilia
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guido, la ripresa che ho postato è solo quella fatta con l'IRcut, dato che anche quella con IRcut+W47 era identica :|

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di vigilia
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: c9+eq6 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


E' qua che ti sbagli :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di vigilia
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
EQ6+Newton :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...e qui non mi sbaglio!!!!!

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010