Ciao a tutti!
Mi sono iscritto su questo forum perchè la mia ragazza mi ha regalato un Heyford Plutone 114/1000 e, dopo aver passato 2 notti a documentarmi ho ancora qualche miliardo di dubbi.. ma qui ve ne elencherò solo un paio..!
il telescopio in questione è montato su eq3 e, da quel poco che sono riuscito a guardare dal terrazzo prima che arrivassero le nuvole (qui a sanremo previste nuvole almeno fino a mercoledi

) ho visto che era un pochino traballante, anche se avevo bloccato fissato e bilanciato tutto come spiegato nel manuale.
Poi qui sul mercatino ho letto un annuncio di un utente che vende una "montatura orion Eq5 compresa di treppiede motorizzazione sui due assi ma senza cannocchiale polare a 180 euro" e mi sono chiesto se nel mio caso fosse una buona scelta procedere a questo acquisto.. anche perchè a breve ordino questo

per poter utilizzare una casio exilim ez1050 modificata per ottenere pose da 15 secondi a ISO 800 (di più non è possibile, se creo un settaggio "bulb" me lo limita comunque a 15sec) o una videocamera e quindi l'inseguimento motorizzato mi pare il minimo!
quindi a questo punto cosa suggerite voi? la sua motorizzazione originale
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/19481.html o quella su 2 assi su eq5?
ho letto che spesso a quelli come me con poco budget si dice sempre "lascia stare l'astrofotografia" e si consigliano sempre fotocamere reflex che costino almeno 65 fantastiliardi di paperdollari ma vi assicuro che con una casio da 250€ riesco a fare delle belle cose e con i software di fotoritocco o di imagestacking non ho problemi... adesso è ora di applicare questa abilità all'astrofotografia!
grazie a tutti, buon natale!
PS:chi non mi risponde riceverà in regalo solo carbone!!