1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
la nebulosa a riflessione dell'uomo che corre (ngc 1977 mi sembra) e' veramente debole e io nn l'ho mai vista bene......neanche col 18"

Ieri sera l'ho vista benissimo da un cielo di mag 20,9 (che ricordo essere 2,5 volte più chiaro di uno naturale) a 1000 m di quota col 25 cm. La 1999 è molto piccola ma discretamente luminosa, non parliamo poi della 1980 o della 2023. Ho visto anche IC 432 e 435, e altre nebulose a riflessione nell'unicorno (NGC 2149,70,82,83,85).
E' impensabile non vedere bene queste cose con un'apertura quasi doppia della mia.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Il problema e' da noi della padania c'e' un'umidita' che sembra di essere in piscina ed e' difficile avere un cielo almeno decoroso anche in collina a 750mt. :cry:
Comunque alla prossima occasione mi faccio un'altra full immersion in orione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 23:38
Messaggi: 81
Località: San Giorgio Rich.da (PN)
Vale75 ha scritto:
Il problema e' da noi della padania c'e' un'umidita' che sembra di essere in piscina ed e' difficile avere un cielo almeno decoroso anche in collina a 750mt. :cry:
Comunque alla prossima occasione mi faccio un'altra full immersion in orione.


Ciao Vale prova anche col binocolone che hai, ho appena fatto un'osservazione da casa e con il binocolo 20x80 si riconoscono un pò degli oggetti descritti da Mars4ever, si nota un pò di nebulosità attorno a 42 e 45 Ori, ovviamente sto benedetto uomo che corre non lo vedo (anche se in varie foto viste in rete ho capito dove è), ma la NGC1977 (credo) si intuisce, poi ho riconosciuto la NGC 1999 (piccola e debole, ma sicura) e forse la NGC2170.

P.S. Quando è sereno e trasparente il cielo è piuttosto accettabile dalle mie parti, Bortle tra 4 e 5 avevo stimato quest'estate, ma stasera non ho stimato niente, cmq è sereno e abbastanza trasparente :wink:.
ciao!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010