1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Outburst di una cometa
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2008, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4081
Sembra che la cometa C2008J1 sia in outburst,
non so di che magnitudine sia ora, chi ci vuole
provare a riprenderla?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Outburst di una cometa
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
non ho ben capito quale sia...la Boattini?? perchè su google ho trovato così...ma non mi convince...

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Outburst di una cometa
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4081
[quote="Bi"]non ho ben capito quale sia...la Boattini?? perchè su google ho trovato così...ma non mi convince...[/quote]

Si è la C/2008 J1 (Boattini), in effetti la pagina

http://www.cfa.harvard.edu/iau/icq/CometMags.html

non riporta dati recenti, alla pagina

http://www.cfa.harvard.edu/iau/lists/LastCometObs.html

viene indicata la magnitudine 17a per un'osservazione di
4 giorni fà.
Fola senza realtà? :-((
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Outburst di una cometa
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Ok, quindi Cassiopea...hnsky me la dava come 15.4, ma nn pretendevo certo che fosse troppo attendibile (anche se la lista delle comete è aggiornata...), se è una 17 potrei tentare con una foto per provare se e come si vede, ma purtroppo ieri ho montato il telescopio in un posto in cui non potevo puntarla...e stase c'è un bel nebbione...ma appena riesco butto un occhio e ti faccio sapere :)
Ps: ma dov'è che hai trovato che è in outburst?

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Outburst di una cometa
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4081
[quote="Bi"]Ok, quindi Cassiopea...hnsky me la dava come 15.4, ma nn pretendevo certo che fosse troppo attendibile (anche se la lista delle comete è aggiornata...), se è una 17 potrei tentare con una foto per provare se e come si vede, ma purtroppo ieri ho montato il telescopio in un posto in cui non potevo puntarla...e stase c'è un bel nebbione...ma appena riesco butto un occhio e ti faccio sapere :)
Ps: ma dov'è che hai trovato che è in outburst?[/quote]

Girando per Internet, purtroppo ora non ricordo in quale sito l'ho letto,
ma dato che nessun altro l'ha riportato deve essere un errore.
Buon Natale a tutti.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Outburst di una cometa
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
ciao, ho "controllato" il 30, niente outburst, non si vedeva proprio.... :( (però ho guardato la 144P/kushida :D )

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010