1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: emozioni con il lidlscopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:31
Messaggi: 67
ieri mia sorella mi ha portato a casa il lidlscopio (lavora alla lidl)...
ieri notte l'ho subito montato e puntato verso orione e saturno... ma xchè dite che fa cagare?
io l'ho trovato stupendo... è il mio secondo telescopio dopo il mak 100/1400... e mi sono emozionato un casino...
forse voi dato che è da molto che guardate il cielo avete esigenze maggiori... ma x me che è da novembre che ho il naso puntato in alto è stupendo anche solo intravedere un grigiore vicino ad una stella (nebulosa di orione) o intuire che quell'ovale è saturno con i suoi anelli... e il lidlscopio me li ha fatti vedere tutti e 2... mi ha dato grandi emozioni ieri notte il "tubo"...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: emozioni con il lidlscopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
83ivan83 ha scritto:
ieri mia sorella mi ha portato a casa il lidlscopio (lavora alla lidl)...
ieri notte l'ho subito montato e puntato verso orione e saturno... ma xchè dite che fa cagare?
io l'ho trovato stupendo... è il mio secondo telescopio dopo il mak 100/1400... e mi sono emozionato un casino...
forse voi dato che è da molto che guardate il cielo avete esigenze maggiori... ma x me che è da novembre che ho il naso puntato in alto è stupendo anche solo intravedere un grigiore vicino ad una stella (nebulosa di orione) o intuire che quell'ovale è saturno con i suoi anelli... e il lidlscopio me li ha fatti vedere tutti e 2... mi ha dato grandi emozioni ieri notte il "tubo"...


che bello leggere questi messaggi!
riassumono, a mio avviso, lo spirito che ha animato tantissime persone quando hanno cominciato ad alzare gli occhi al cielo senza avere già la mente "inquinata" da fluorite, aberrazioni, star test, e tutte quello che poi, necessariamente verrà!

bravo e grazie.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: emozioni con il lidlscopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Goditelo ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: emozioni con il lidlscopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
goditi il tubo!! bravo..l'ho anche io oltre a quello che uso

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: emozioni con il lidlscopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi ricordo del mio primo sessantino.... tanti, tanti, tanti, tanti, tanti, tanti, tanti anni fa'.. è davvero strano, quelle primissime emozioni erano e saranno per sempre uniche!!!!

Benvenuto tra noi e ti auguro un sentito Buon Natale!!!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: emozioni con il lidlscopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto fra noi!! :)

Gustati sempre così come stai facendo il tuo nuovo telescopio, è molto bello leggere questo entusiasmo!

Buon Natale!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: emozioni con il lidlscopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
bene, bene, è già il tuo secondo telescopio, è già un inizio di strumentite acuta ! tra qualche anno avrai la strumentite acuta conclamata, e..............


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: emozioni con il lidlscopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 22:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Ivan!
Saturno non fa mai ca@are, è solo meno spettacolare di quanto appaia di solito.
Vedrai tra qualche tempo che spettacolo, se già ti è piaciuto così! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: emozioni con il lidlscopio
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assolutamente!!

Saturno è sempre incredibile...mi ricordo quando riuscii a vederlo con uno strumento decente (il mio 150 newton e non più il mio giocattolino di quando ero ragazzino) la scorsa estate per la prima volta: mi misi ad urlare "E luiiiiiiiiiiii!! E' saturnoooooo!!! si vedono gli anelliiiiiii" :D :D

E i miei due amici li con me rapiti anche loro dall'emozione!

Saturno è davvero incredibile :)


cieli sereni e buon Natale!!

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: emozioni con il lidlscopio
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Divertiti e goditi queste emozioni e questo entusiasmo unico.
Saturno mozza il fiato sempre, orione è stata la prima costellazione che ho osservato talmente bella e ricca da starci delle ore.
La strumentite quest'anno per tenerla a bada ho sudato sette camicie. Volevo regalarmi un'oculare della
geoptik da 5mm ma ho resistito ( non so ancora per quanto però ). :lol:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010